11ma Giornata del Riuso
Sabato 26 e domenica 27 gennaio a Como
Allo Spazio Ratti due giorni di Baratto, Laboratori e Spettacoli
Sabato 26 e domenica 27 gennaio ritorna a Como la “Giornata del Riuso”: un’occasione unica dove divertirsi, creare con materiali di riciclo e scambiare oggetti che non si usano più con altri di interesse, a beneficio dell’ambiente e del proprio portafoglio.
Dopo la bellissima “Giornata del Riuso” di gennaio 2018 (qui le foto generiche e qui le foto della sfilata), stiamo lavorando a una nuova edizione, con un ricchissimo programma: due giorni di baratto, numerosi laboratori per adulti e bambini e una sfilata gratuiti.
QUI L'ALBUM FACEBOOK CON LE FOTO GENERICHE DELLA 11ma GIORNATA DEL RIUSO
QUI L'ALBUM FACEBOOK CON LE FOTO DELLA SFILATA "COS'HAI IN TESTA?"
Entrambi i giorni con orario 10-18:
- Stand dove barattare abiti e accessori per adulti e bambini, libri, dvd e fumetti, giocattoli e oggettistica per la casa (solo in buono stato e puliti, massimo 5 oggetti a persona - leggi il regolamento)
- Laboratori gratuiti di riciclo creativo per adulti e bambini
- Spazio Arte, esposizione di opere realizzate in materiali di recupero da artigiani e hobbisti locali - “Quinnipak”, “WDA WilDesignArt”, “GuendArt”, “Marina Bianco” e “Matilde Cetti”
- Mostra “Ricicla!”, esposizione di manufatti creati da artigiani del Sud del Mondo con materie prime usate, a cura della Cooperativa Garabombo
- Servizio Caffetteria con bevande calde e dolci equosolidali, a cura della Cooperativa Garabombo
Il programma di sabato 26 gennaio 2019:
- Ore 10-18: Spazio gioco con materiale di recupero (per bambini), Scuola dell’infanzia di Como Via Zezio
- Ore 10-18: Servizio di ciclofficina, Ciclofficina Par Tücc
- Ore 10-12 e 14-17: Laboratorio “Acchiappasogni: realizziamolo insieme!” (per bambini), Scuola dell’infanzia di Como Salita Cappuccini
- Ore 10-12 e 14-17.30: Spazio gioco e Laboratorio “La ludoteca del riciclo” (per bambini), Associazione Battito d'Ali
- Ore 15-17: Laboratorio di origami con carte di riciclo “Pieghiamo e creiamo segnalibri e piccoli animali” (per adulti), Emanuela Molinari
Il programma di domenica 27 gennaio 2019:
- Ore 10-13: Spazio gioco con materiale di recupero (per bambini), Scuola dell’infanzia Beretta Carughi di San Fermo della Battaglia
- Ore 10-12: Laboratorio “Tramiamo: tessiamo insieme con tanti filati diversi per comporre un arazzo collettivo” (per famiglie), Marina Bianco
- Ore 10-12: Laboratorio “Cannucce di carta: che passione!” (per famiglie), Matilde Cetti
- Ore 15.30-16.30: Sfilata di Moda “Cosa hai in testa?” Sfilata di abiti usati e accessori del commercio equosolidale, in collaborazione con Mercato dell'Usato Solidale Si Può Fare, Negozio CercaTrova, Cooperativa Garabombo e Scuola Cias Formazione Professionale
- Ore 16.30-18: Laboratorio circense "Alla scoperta del circo e della giocoleria" (per tutti), A.S.D. Circoliamo
La Sfilata di Moda “Cosa hai in testa?” sarà un défilé di capi usati e accessori in materiale di riciclo, indossati da modelle e modelli volontari, acconciati e truccati dalle studentesse della Scuola “Cias Formazione Professionale”.
QUI LA LOCANDINA CON IL PROGRAMMA
INGRESSO LIBERO: Baratto, Laboratori e Sfilata gratuiti.
SEDE: Como, Spazio Antonio Ratti (ex Chiesa di San Francesco), Largo Spallino 1.
L'11ma “Giornata del Riuso” è organizzata all'interno del progetto RI-GENERAZIONI, finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e promosso da Regione Lombardia – DG Politiche sociali, abitative e disabilità ai sensi del DDUO n. 9116 del 21/06/2018.
La manifestazione è realizzata da l’Associazione di promozione sociale "L’isola che c’è", insieme a l’Associazione "Battito d’Ali" , l’Associazione "La Fenice" , l’Organizzazione di volontariato Circolo “Angelo Vassallo” - Legambiente Como, la Cooperativa “Si può fare”, la Cooperativa “Borea”, l’Associazione “Famiglie in Cammino”, la Cooperativa “Garabombo”, l'Associazione "Garabombo L'invisibile", la Scuola "Cias Formazione Professionale" e la Fondazione "G. Castellini" - Scuola D'arti E Mestieri, con il supporto operativo della Cooperativa Sociale "Ecofficine", in collaborazione con il Comune di Como - Assessorato alla Cultura.
Contribuiscono alla realizzazione della manifestazione numerosi soggetti del territorio.
Aiutaci a promuovere l'iniziativa: condividi l'Evento Facebook!
Per ulteriori informazioni: 331.6336995 - riuso@lisolachece.org
La “Giornata del Riuso” è un evento nato nel 2014 all’interno dei progetti “Meno Rifiuti Più Valore” e “Radici e Ali” con l’obiettivo di creare un’occasione di aggregazione sociale e culturale, dove i cittadini possano scambiare oggetti inutilizzati con altri di interesse, a beneficio dell’ambiente e della loro economia familiare.
Commenta