Al via "La Rebbio che vorrei"
Gremita la presentazione del progetto
Un racconto della serata e le foto scattate
Martedì 10 aprile alle 20.45 a Como Rebbio si è svolto l’incontro di presentazione del progetto “La Rebbio che vorrei - partecipata, verde, resiliente”.
LA PARTECIPAZIONE
Alla serata hanno partecipato davvero tantissime persone, ospitate a stento nel salone della Cooperativa "Il Seme”.
Erano presenti più di cinquanta cittadini, desiderosi di conoscere il progetto e contribuire alla riqualificazione del quartiere, riappropriandosi degli spazi e migliorando il territorio nel suo complesso.
Inoltre, a conferma dell’interesse e della disponibilità delle Pubbliche Amministrazioni, hanno preso parte all'appuntamento il Consigliere Provinciale Ferruccio Cotta e gli Assessori Comunali Amelia Locatelli (Assessore con incarico a Politiche educative, Asili nido, Formazione, Rapporti con il Consiglio comunale, Assemblee di zona e Partecipazione) e Marco Galli (Assessore con incarico a Sport, Tempo Libero, Politiche giovanili e Parchi e giardini).
GLI INTERVENTI
Durante l’incontro è stato illustrato il progetto da parte della Cooperativa “Ecofficine” e sono stati descritti i soggetti coinvolti, gli obiettivi e le azioni previste.
A integrazione e supporto delle finalità teoriche, gli Architetti Antonella Pinto e Stefania Cacia hanno mostrato delle ipotesi progettuali concrete rispetto a:
- la realizzazione di un percorso pedonale di connessione tra alcuni luoghi strategici del quartiere (Parco Negretti, Scuole, Cimitero, Chiesa);
- la realizzazione una rete di orti sociali nelle aree a verde pubblico abbandonate di Via Ennodio;
- la riqualificazione del Parco Negretti.
Al termine dell’incontro, è stato poi rapidamente presentato un progetto di crowdfunding (indipendente rispetto a "La Rebbio che vorrei") che riguarda, comunque, la frazione: “Un Campo, Una Scuola, Un Quartiere”, finalizzato al recupero dell’area sportiva adiacente alla palestra dell’Istituto di Via Cuzzi a Rebbio.
Infine, l’Assessore Locatelli ha fatto i complimenti alla comunità coesa e propositiva del quartiere e ha confermato la disponibilità del Comune di Como a supportare azioni di riqualificazione territoriali.
QUI si possono vedere alcune fotografie scattate nel corso della serata.
IL PROSSIMO APPUNTAMENTO
Tutti coloro interessati a collaborare al progetto con energie, idee e proposte sono invitati al World Cafè di progettazione partecipata in programma venerdì 4 maggio ore 17.30 - 21.00 presso il "Centro di Aggregazione Giovanile" nel Parco Negretti di Como Rebbio.
QUI i dettagli.
Per ulteriori informazioni: leggi la presentazione generica del progetto, apri la locandina dell’incontro o contattaci (ecm@ecofficine.org, 031.6872170 - 331.6336995).
"La Rebbio che vorrei - partecipata, verde, resiliente" è un progetto, cofinanziato dal bando 2017 “Comunità Resilienti” di Fondazione Cariplo, che sta realizzando la Cooperativa Sociale Ecofficine, in partnership con l’Associazione L’isola che c’è, la Cooperativa Sociale Il Seme e la Cooperativa Sociale Si Può Fare, in collaborazione con altre realtà del territorio.
Commenta