"Clandestino (in casa)"

Venerdì, 28 Ottobre, 2016

Venerdì 28 ottobre al Museo Giovio di Como

La cooperativa sociale Coop AttivaMente, all'interno del progetto #Musaico, mette in scena sabato 28 ottobre alle 21 nella Sala Barelli del Museo Civico Paolo Giovio, lo spettacolo “Clandestino (in casa)”.

Lo spettacolo narra di un viaggio con protagonista Metrio Claus che, messo alle strette dalla fame, dalla povertà, da una società che ormai lo rifiuta come un appestato, abbandona la sua terra natale nella speranza di iniziare una nuova vita in una terra lontana. Durante la sua vita in mare, Metrio viene accompagnato da un mentore, uno spirito, che incarna di volta in volta personaggi diversi. Voci lontane, presenze, ricordi di incontri che lo aiutano a ricostruire e a raccontare la sua storia di fuggiasco e di clandestino: la storia di un abbandono, di un viaggio verso una speranza, di un approdo doloroso e di un ritorno eterno, privo di senso e di aspettativa...

Con Stefano Panzeri , Stefano Dragone. Drammaturgia e regia di Jacopo Boschini, musiche di Luca Schiavo e scenografie di Laura Errico.

Ingresso € 5.
Posti limitati, consigliata prenotazione a promozione@coopattivamente.it o tel. 031.6871771.

Per ulteriori informazioni consultate la locandina in allegato.


Il progetto #musaico che ha ottenuto un contributo da Fondazione Cariplo, punta ad aprire ai giovani e al territorio i Musei Civici di Como facendoli diventare luoghi di sperimentazione e produzione culturale. Numerosi i soggetti in campo: l’ente capofila è il Comune di Como, affiancato dall’impresa sociale Lariolhub57, dall’associazione di promozione sociale L.A.L.T.R.O., dall’associazione Gruppo Fata Morgana, dall’associazione Parada par Tücc, dalla cooperativa sociale Coop AttivaMente e dall’ente di formazione CIAS scuola.
#musaico è frutto di un percorso di co-progettazione partecipata tra pubblico e privato, promosso e accompagnato dal servizio Fundraising del Centro culturale urbano diffuso Artificio Como

Per maggiori informazioni sul progetto www.visitcomo.eu

Commenta