Conoscere La Rebbio che vorrei

Lunedì, 28 Maggio, 2018

Il 26 e 27 maggio Banchetto di presentazione

Grazie a tutti coloro che sono passati a trovarci

Sabato 26 e domenica 27 maggio “La Rebbio che vorrei - partecipata, verde, resiliente” ha preso parte con uno stand alla manifestazione "Rebbio in Festa": grazie a tutti coloro che sono passati a trovarci!

QUI si possono vedere alcune fotografie scattate nel corso dell'evento.

IL PROGETTO

“La Rebbio che vorrei - partecipata, verde, resiliente”  è un progetto di riqualificazione urbana che nasce con i cittadini, per affiancare la comunità della frazione di Rebbio e supportarla nella realizzazione di azioni concrete di cambiamento e riqualificazione.

Il progetto, in particolare, prevede:

  • La realizzazione di una rete di orti sociali, attraverso la riqualificazione delle aree a verde pubblico abbandonate di Via Ennodio;
  • La riqualificazione del Parco Negretti e la realizzazione di un percorso pedonale che connetterà alcuni luoghi strategici del quartiere (Parco Negretti, Scuole, Cimitero, Chiesa) e comprenderà la riqualificazione delle aree verdi attraversate.

LE INIZIATIVE IN CORSO

Fino a giovedì 14 giugno è possibile presentare la propria candidatura per l’assegnazione di uno dei 24 orti urbani disponibili nell’ambito del progetto.

QUI i dettagli.


"La Rebbio che vorrei - partecipata, verde, resiliente" è un progetto, cofinanziato dal bando 2017 “Comunità Resilienti” di Fondazione Cariplo, che sta realizzando la Cooperativa Sociale Ecofficine, in partnership con l’Associazione L’isola che c’è, la Cooperativa Sociale Il Seme e la Cooperativa Sociale Si Può Fare, in collaborazione con altre realtà del territorio.

Per ulteriori informazioni: leggi la presentazione del progetto, apri il pieghevole o contattaci (ecm@ecofficine.org, 031.6872170 - 331.6336995).

Commenta