Contro la chiusura di BuonMercato
Da sei anni Corsico (Mi) vive un'esperienza associativa unica nel suo genere, che vuole proporre alla cittadinanza nuovi modi di consumare, con attenzione alla qualità dei prodotti, alla sostenibilità ambientale, alle piccole produzioni locali, alla difesa del Parco Agricolo Sud Milano, sostenendo più di 50 agricoltori e piccoli produttori grazie alla distribuzione ai soci dei loro prodotti.
BuonMercato è un’associazione di cittadini (circa 300) che opera presso il Parco Cabassina, in un locale in concessione non gratuita da parte del Comune, dove ha anche avviato un orto collettivo, a cui partecipano diversi volontari.
BuonMercato è anche un punto di ritrovo e di distribuzione di prodotti per diversi aderenti ai Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) esistenti sul territorio; è inoltre un centro di iniziative culturali e di eventi legati alle produzioni locali (km0), all’agricoltura biologica, alla sostenibilità ambientale, all’economia solidale e alla legalità.
Nata nel centro di Corsico nel 2010, successivamente il Comune l’ha trasferita alla Cabassina nel 2013, con una concessione triennale che ora, senza addurre alcuna motivazione, non intende rinnovare.
Con questo appello si chiede alla Amministrazione Comunale di non far mancare il proprio sostegno ad associazioni che costituiscono il tessuto vitale della partecipazione attiva dei cittadini e, in particolare, di rinnovare la concessione della sede a BuonMercato, per evitare che Corsico possa perdere un’importante, significativa ed originale presenza.
L'isola che c'è sostiene le esperienze di filiera corta sostenibili, come BuonMercato.
Fallo anche tu... firma qui la petizione contro la chiusura!

Commenta