Corsi Autunno 2017
A Como numerosi corsi formativi da settembre
Per organizzazioni non profit, professionisti, imprese e privati
La Cooperativa Sociale Ecofficine di Como da settembre organizza tanti corsi di formazione per organizzazioni non profit, professionisti, imprese e privati... cerca quello più adatto alle tue esigenze!
I corsi in programma:
IL FUND RAISING SU MISURA PER TE
- Venerdì 8 settembre dalle 14.30 alle 17.30: Gli strumenti della raccolta fondi
- Sabato 9 settembre dalle 9.30 alle 12.30: I donatori privati
- Venerdì 29 settembre dalle 14.30 alle 17.30: Le aziende e le fondazioni
- Sabato 30 settembre dalle 9.30 alle 12.30: Il piano di raccolta fondi
Iscrizioni già aperte, con possibilità di frequentare l'intero corso o anche le singole lezioni.
CLICCA QUI per tutti i dettagli e iscriverti.
RI-GUARDO: COSTRUIRE UN OGGETTO CON MATERIALE DI SCARTO
Sabato 23 settembre dalle 10.00 alle 16.00
Corso di riciclo creativo in cui si realizzerà un lavoro corale con materiale di recupero (legno e metallo). Ognuno è invitato a trovare e scegliere un oggetto in metallo o legno da portare, salvandolo dal diventare un rifiuto.
Iscrizioni già aperte. CLICCA QUI per tutti i dettagli e iscriverti.
DIGITAL MARKETING
Giovedì 5 e 12 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 e giovedì 19 ottobre dalle 11.00 incontri individuali
Corso dedicato al web e ai social media, strumenti sempre più strategici attraverso i quali si possono raggiungere risultati migliori, più duraturi e misurabili di qualsiasi altro media. L’obiettivo del corso è mostrare ad associazioni e aziende come coinvolgere il loro pubblico direttamente e fidelizzarlo nel tempo.
Iscrizioni già aperte. CLICCA QUI per tutti i dettagli e iscriverti.
SEMINARIO DI FACILITAZIONE
Sabato 14 e domenica 15 ottobre dalle 9.30 alle 17.00
Seminario che si propone di fornire strumenti utili nel lavoro di costruzione di relazioni e reti, per migliorare la capacità di riconoscere i bisogni del territorio, leggerne la complessità, facilitare dinamiche di gruppo, gestire i conflitti, prendere decisioni partecipate. Con l’obiettivo di mantenere la coerenza fra modi di organizzarsi, comunicare, decidere da un lato, e, dall’altro, le finalità che si vogliono promuovere. La formazione è impostata secondo il metodo training, fondato sul binomio gioco-dopogioco.
Iscrizioni già aperte. CLICCA QUI per tutti i dettagli e iscriverti.
EVENTI
Venerdì 27 ottobre dalle 14.30 alle 18.00
Corso sull’organizzazione di eventi in cui, partendo da casi concreti, si illustrano i principali step necessari per realizzare una manifestazione, pianificando sia la progettazione operativa sia l’identità e la comunicazione necessarie a promuoverla.
PROGETTAZIONE PARTECIPATA
Sabato 11, 18 e 25 novembre dalle 9.30 alle 17.30
Corso focalizzato sulla progettazione partecipata, un approccio efficace alla soluzione di problemi
complessi e alla presa di decisioni condivise dalla cittadinanza - anche in situazioni di potenziale o reale conflitto. Il corso ha l’obiettivo di rafforzare le capacità di gestione dei processi di progettazione partecipativa presso le organizzazioni per l’animazione di partenariati locali o tematici.
Iscrizioni già aperte. CLICCA QUI per tutti i dettagli e iscriverti.
CLICCA QUI per la presentazione di tutti i corsi.
Se vuoi partecipare ai corsi per i quali non è ancora aperta l'iscrizione, COMPILA IL FORM per segnalarci il tuo interesse: ti contatteremo appena apriremo le iscrizioni.
SEDE: Como, Coworking “Ecofficine Lab” (Via Regina Teodolinda 61).
Per ulteriori dettagli: Micol Dell'Oro, 031.6872170 - 331.6336995, corsi@ecofficine.org
Commenta