CortoBio Speciale Tessile
Sabato 8 giugno oltre ai tradizionali produttori alimentari locali e biologici, saranno presenti al CortoBio di Como-Rebbio tanti produttori del TESSILE SOSTENIBILE:
- Made in No di Novara: intimo uomo-donna e abbigliamento bimbi in cotone biologico ed equosolidale
- Ragioniamo con i piedi di Mantova: gruppo di produttori Astorflex , Bonomi, Gronell, Stil Tre e Vassanelli che produce calzature ecologiche donna uomo bambino
- Nicoletta Fasani di Milano: vestiti in lino, canapa per la collezione primavera/estate e lane provenienti dalla Basilicata e lavorate artigianalmente in loco
- Master Calze di Brescia: calze in cotone biologico ICEA e bambù
- Fior di cotone di Lecco: materassi e guanciali con materie prime naturali
- Limes di Bergamo: maglieria donna-uomo in lino e canapa
- L’orgine 798 di Brescia: abbigliamento interamente realizzato in fibre esclusivamente naturali o biologiche
- Kyo di Padova: abbigliamento realizzato con materiali naturali - il cashmere, lo yak, il virtue merino (l’unica lana anallergica), la fibra di ortica, il lino, il cotone bio e la canapa
- Azalai di Cernobbio: bottega equosolidalie con abbigliamento e accessori moda etici
- Garabombo vending
Dalle 9.30: Piazza del Baratto per scambiare abbigliamento, calzature e accessori primavera/estate (usato sì, ma solo in buono stato e pulito!).
Il CortoBio Speciale Tessile sarà allestito come di consueto dalle 8 alle 12 a Como-Rebbio (V. Salvadonica 3).
Commenta