È nata RES Lombardia
È nata la Rete di Economia Solidale della Lombardia
L'associazione è stata costituita il 6 febbraio a Milano
Sabato 6 febbraio è stata ufficialmente costituita a Milano da 11 soci (tra cui anche L'isola che c'è) RES Lombardia, la Rete di Economia Solidale che comprende tutti i soggetti "eco.sol" lombardi.
Da diversi anni nel territorio lombardo operano e sono cresciute esperienze di “altra” economia, basate sulle relazioni, sulla sostenibilità sociale e ambientale, con una visione di collaborazione e di reciprocità, per la difesa del bene comune, in alternativa alle leggi e ai modelli del “mercato”.
Da tempo si è avvertita l’esigenza di fare un passo in avanti perché tutti questi soggetti potessero trovare un momento di sintesi e di coordinamento fra loro attorno a progetti e percorsi unitari di interesse comune per l’economia solidale lombarda.
Questo lo scopo della nascita della RES Lombardia, associazione di secondo livello, aperta ai soggetti di rete (anche informali) e organizzazioni del mondo "eco.sol" lombardo che ne condividano obiettivi e progetti.
Gli 11 soci fondatori, che hanno contribuito al percorso costitutivo e sottoscritto l'Atto Costitutivo, sono: DES (Distretto di Economia solidale) della Brianza, DES Varese, DESR Parco Sud Milano, Ass. L’isola che c’è di Como, Ass.ne Mercato & Cittadinanza di Bergamo, rete eco.sol Martesana, Ass.ne Prendiamoci cura di Rho, tavolo regionale finanza etica, consorzio assicurativo CAES, Ass.ne Soliles, Ass.ne Forum Cooperazione e tecnologia.
La sede dell’Associazione è al momento a Milano, in via Angera 3 (presso Mag2).
Per informazioni: 320.8538436 (numero provvisorio)

Commenta