ErBaratto

Sabato, 23 Marzo, 2019

Sabato 23 marzo dalle 10 alle 18 a Erba 

Baratto, laboratori, banchetti informativi e merenda

Sabato 23 marzo a Erba una giornata a ingresso libero dedicata a baratto, laboratori e riuso.

Per tutto il giorno:

  • Stand dove barattare abiti e accessori, libri, fumetti, musica, giocattoli, oggettistica (solo in ottimo stato, no intimo no scarpe, 5 pezzi a persona)
  • Laboratori gratuiti di riuso creativo per adulti e bambini
  • Banchetti informativi per promuovere la cultura del riuso e del riciclo
  • Bookcrossing con distribuzione gratuita e condivisa di libri a cura di Spaziogiovani Erba

Il programma:

  • Ore 10.00-12.00 e 14.00-17.00: Spazio gioco e laboratorio “La ludoteca del riciclo” a cura di Associazione Battito d'Ali
  • Ore 10.30-12.30 Laboratorio collettivo di riuso creativo a cura di Mani Tese Gruppo di Bulciago
  • Ore 12.30-14.00 Pranzo condiviso. Porta quello che vuoi
  • Ore 15.00-16.30 Laboratorio di carta riciclata a cura di Testa di Rapa
  • Ore 16.30-17 Merenda a offerta libera con prodotti di La Forneria di Damiano e CaManin

Per tutta la giornata angolo informativo a cura di Associazione Il Faggio sul Lago, Woodconnection, RiciClub by Sesh&Tony.

Sede: Noivoiloro Soc. Coop. Sociale ONLUS, Erba, Via del Lavoro 7.

Evento organizzato dai Volontari dell’Associazione Testa di Rapa, in collaborazione con il Progetto "Youthlab” e il nostro Progetto Ri-Generazioni.

Per ulteriori informazioni e promuovere l’iniziativa: guarda e condividi l’Evento Facebook.


"Ri-Generazioni, Giovani percorsi di riuso partecipato" è un progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e promosso da Regione Lombardia – DG Politiche sociali, abitative e disabilità ai sensi del DDUO n. 9116 del 21/06/2018.

Il progetto è realizzato da l’Associazione di promozione sociale L’isola che c’è di Como, insieme a l’Associazione di promozione sociale Battito d’Ali di Senna Comasco, l’Associazione di promozione sociale La Fenice di Cermenate e l’Organizzazione di volontariato Circolo Angelo Vassallo - Legambiente Como, con il supporto operativo della Cooperativa Sociale Ecofficine di Como.

Per ulteriori dettagli: http://www.lisolachece.org/progetto/ri-generazioni

 

Commenta