Escursione guidata nella Via Longa
Alla scoperta della storia del territorio e della cultura locale
La Commissione Biblioteca di Lurago d'Erba, insieme a numerose amministrazioni e associazioni della Brianza e del Comasco, propone la prima escursione guidata lungo un tratto della 'Via Longa', l'antica strada maestra che probabilmente collegava Como con Bergamo per poi proseguire ad Aquileia, passando per Tavernerio, Montorfano, Alzate Brianza, Lurago, Inverigo ed il passaggio sul Lambro presso Gaggio a Nibionno.
Il ritrovo è domenica 13 marzo ore 8.30 a Inverigo presso l'esedra del Viale dei Cipressi di santa Maria alla Noce. La camminata terminerà alle 12.30 presso la torre medievale di Alzate Brianza, che per l'occasione sarà aperta dall'Amministrazione.
Di seguito orari e luoghi della camminata:
Ore 8.30 Inverigo Partenza dall'esedra del Viale dei Cipressi presso il Santuario di santa Maria alla Noce, uno dei luoghi più rappresentativi e suggestivi dell'intera Brianza. Per l'occasione saranno esposti pannelli fotografici di: a) Cascina Mongozio, probabile luogo fortificato altomedievale; b) Cascina Navello e dell'Oratorio di sant'Andrea che l'antica strada lambiva. La passeggiata prosegue per la tenuta di Pomelasca.
Ore 9:30 borgo di Lurago d’Erba Passaggio presso la campagna di Cascina Maria e Cascina Carolina detta 'tumba'. Visita dell'antico Borgo sul colle di Lurago d'Erba. Visita presso lo scomparso 'Castrum' di Lurago a guardia della Via Longa.
Ore 10.15 Calpuno di Lurago d’Erba Passaggio presso i resti della ex chiesa altomedievale di san Giorgio a Colciago e visita dell’annesso ossario. Passaggio sentiero di Longura con visione del piccolo Borgo di Calpuno. Si raggiungerà il ‘Punt di Pubiet’ e lo stagno del Parco Locale di Interesse Sovracomunale ‘Zoc del Peric’.
Ore 11.00 Fabbrica Durini Visita ai resti della collina fortificata del ‘Monbert’. Visita all’interno della Cappella della Madonna del Viandante. Passaggio nei pressi della parrocchiale di sant'Andrea (ex san Michele) e del Castello Durini.
Ore 12.30 Borgo di Alzate Brianza Passaggio presso cascinali e campagna alzatese. Visita alla chiesa di San Giorgio nel Borgo di Alzate con ciclo di affreschi del 1531. Visita alla torre medievale.
Alcuni volenterosi, con auto parcheggiate nei pressi, riporteranno i partecipanti al Santuario di santa Maria alla Noce d'Inverigo. Il percorso si snoda per 10 Km circa e si consiglia di indossare calzature e indumenti adeguati a un’escursione campestre invernale. In caso di maltempo la camminata sarà rimandata al 3 aprile 2016.
L'iscrizione alla passeggiata è gratuita e obbligatoria e può effettuarsi presso la Biblioteca di Lurago d'Erba oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: comunicazione@comune.luragoderba.co.it
Sempre a questo indirizzo è possibile chiedere maggiori informazioni. Il numero massimo di iscritti sarà limitato a 150 per motivi organizzativi.

Commenta