Festa dei frutti di bosco

Domenica, 8 Luglio, 2018

Domenica 8 luglio a Tavernerio dalle 14 alle 18

Laboratori, merenda e animazioni all'insegna del benessere

La Fondazione "Rosa dei Venti Onlus”, in collaborazione con l’Associazione “L’isola che c’è” e con l'Associazione "Cuore con le Ali", organizza la 1ª Festa dei Frutti di bosco domenica 8 luglio 2018 presso il Parco di Villa Plinia a Tavernerio (CO).

Numerosi gli eventi in programma, sia per adulti sia per bambini.

LABORATORI DI BENESSERE:
Ore 14 - 16: laboratorio di arteterapia per adulti e bambini con Alessandra (Cuore con le Ali)
Ore 14 - 16: iridologia con Mirko (Cuore con le Ali)
Ore 15 - 17: riflessologia plantare con Biancamaria e Federica (Scuola di Naturopatia)
Ore 16 - 17: yoga nel parco con Elisa (Cuore con le Ali)
Ore 16 - 18: cristalloterapia con Mirko (Cuore con le Ali)
Ore 17 - 18: meditazione con cristalli in yourta con Alessandra (Cuore con le Ali)

LABORATORIO CREATIVO:
Ore 14 - 18: "Costruzione di un gioco: i kiwido" con Micol (L'isola che c'è)

Dalle 15.30 MERENDA a base di frutti di bosco
Preparata dai ragazzi delle comunità terapeutiche di “Fondazione Rosa dei Venti Onlus”

… E IN PIÙ:
- Visite all'apiario di Villa Plinia con Andrea (VerdeSfuso Como)
- Possibilità di accedere al percorso sensoriale e al percorso vitae
- Possibilità di partecipare al laboratorio di Umanità (lettura libri nel Parco)
- Inaugurazione del labirinto con facilitazione di Matteo (CreaItalia)

Tutte le attività saranno gratuite e senza iscrizione.

Il Parco di Villa Plinia è sito a Tavernerio, nella caratteristica frazione di Solzago, e rappresenta un luogo di altissimo valore paesaggistico e naturalistico, con al suo interno anche una preziosa sorgente di acqua minerale naturale, l’acqua “Plinia del Tisone” (che sarà possibile assaggiare durante l'evento).

Attualmente Villa Plinia ospita una comunità terapeutica per adolescenti, che saranno coinvolti nella festa.

Sede: Via Papa Giovanni XXIII, 5 – Tavernerio (Fraz. Solzago).

Per informazioni: comunicazione@rosadeiventi.org / 380.6414393.

APRI E CONDIVIDI LA LOCANDINA PROMOZIONALE E L'EVENTO FACEBOOK.


La Festa dei Rododendri è organizzata da Fondazione Rosa dei Venti Onlus all’interno del progetto “Biodiversità da preservare”, cofinanziato da Fondazione Cariplo e realizzato con l’Associazione L'isola che c'è, la Cooperativa Ecofficine e la Cooperativa Si può fare.

All'interno del progetto fino all'estate 2018 sono anche programmati Percorsi didattici sulla biodiversità gratuiti riservati a scuole, campi estivi o altri gruppi giovanili del territorio.

Commenta