Festa dei rododendri

Sabato, 2 Giugno, 2018

Sabato 2 giugno a Tavernerio dalle 12 alle 17

Pranzo, merenda, laboratori e animazioni

La Fondazione "Rosa dei Venti Onlus”, in collaborazione con l’Associazione “L’isola che c’è” e con il patrocinio del "Comune di Tavernerio", organizza la 1ª Festa dei Rododendri sabato 2 giugno 2018 presso il Parco di Villa Plinia a Tavernerio (CO).

Dalle ore 12 pranzo a cura di Pro Loco Tavernerio, Menù salamelle e verdure grigliate.

Nel pomeriggio:

  • Merenda in compagnia! Gli ospiti della Comunità terapeutica ci delizieranno con un goloso buffet…
  • Laboratorio educativo-ambientale “Costruire un albero”, con l’Associazione L’isola che c’è e i ragazzi ospiti di Fondazione Rosa dei Venti
  • Musica soft rock nel parco dal vivo con “The Flame” e “The Hevals
  • Animazione con palloncini modellati… "I rododendri leggeri"
  • Mostra delle opere d’arte realizzate dai ragazzi delle Comunità della Fondazione
  • Visita all’apiario per bambini e adulti

Durante l'evento: Postazione Radio Bussola – web radio della Fondazione, attiva la postazione di Radio Bussola (LINK).

Il Parco di Villa Plinia è sito a Tavernerio, nella caratteristica frazione di Solzago, e rappresenta un luogo di altissimo valore paesaggistico e naturalistico, con al suo interno anche una preziosa sorgente di acqua minerale naturale, l’acqua “Plinia del Tisone”.

Attualmente Villa Plinia ospita una comunità terapeutica per adolescenti, che saranno coinvolti nella festa.

Sede: Via Papa Giovanni XXIII, 5 – Tavernerio (Fraz. Solzago).

Per informazioni: comunicazione@rosadeiventi.org / 380.6414393.
Prenotazione non necessaria.

APRI E CONDIVIDI LA LOCANDINA PROMOZIONALE E L'EVENTO FACEBOOK.


La Festa dei Rododendri è organizzata da Fondazione Rosa dei Venti Onlus all’interno del progetto “Biodiversità da preservare”, cofinanziato da Fondazione Cariplo e realizzato con l’Associazione L'isola che c'è, la Cooperativa Ecofficine e la Cooperativa Si può fare.

All'interno del progetto fino all'estate 2018 sono anche programmati Percorsi didattici sulla biodiversità gratuiti riservati a scuole, campi estivi o altri gruppi giovanili del territorio.

Commenta