Festival beCOMe

Venerdì, 30 Maggio, 2014
Sabato, 31 Maggio, 2014
Domenica, 1 Giugno, 2014

Mancano ormai pochi giorni alla prima edizione del festival beCOMe: da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno la città sarà animata da numerosi appuntamenti, accumunati dalla ricerca di un più equo ordine economico e sociale, verso un nuovo modello di sviluppo legato alla dimensione etica e filosofica dell’uomo.

Dai concerti ai laboratori, dagli interventi dell'economista francese Jean-Paul Fitoussi e del filosofo Silvano Petrosino, dalle animazioni alle presentazioni, ogni evento offrirà l'occasione per riflettere su nuovi stili di vita, per mobilitare l’attenzione su una nuova idea di sviluppo, realizzabile attraverso nuove logiche e pratiche capaci di produrre multiforme valore, economico e sociale, e nuove alleanze tra persone, imprese, organizzazioni, istituzioni e territori.

L’evento, che coinvolgerà in modo diffuso la città, si articolerà in tre momenti distinti ma complementari tra loro: quello della riflessione, con i contributi di Fitoussi il 30 maggio e di Petrosino il 31 maggio, che costituiranno la cornice teorica del percorso; il momento dell’esemplificazione, attraverso l’ascolto delle buone prassi, protagonista nella giornata di sabato; il momento dell’animazione e dell’esposizione, infine, per coinvolgere più direttamente il pubblico che vedrà appuntamenti in tutte e tre le giornate (saremo presenti anche noi con tanti stand!).

beCOMe è promosso dal Comune di Como, con il patrocinio e sostegno di Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, Fondazione provinciale della Comunità Comasca e della Camera di Commercio di Como, il coordinamento organizzativo del Centro Volta, la collaborazione di Anci per Expo e Padiglione Italia e di un ampio numero di istituzioni e associazioni cittadine, tra cui L’isola che c’è e Corto Circuito.

Clicca qui per scoprire il programma completo e la mappa degli appuntamenti.

Da non perdere, sabato 31 maggio: Come generare prosperità? Dialogo con esperienze imprenditoriali, sociali e istituzionali (clicca qui per i dettagli e gli interventi).

 

 

 

 

Commenta