Fiera 2016: programma completo
Sabato 17 e domenica 18 settembre
Incontri, Laboratori, Spettacoli, Concerti e tanto altro...
Sabato 17 settembre
Dibattiti principali:
Spazio Dibattiti (Palco Concerti)
Ore 10.30-12.00: Mobbing, stalking e discriminazioni di genere: dai voce al tuo silenzio!
Incontro a cura di CST Uil del Lario
Con: Alessandra Menelao (Responsabile nazionale dei Centri di Ascolto Mobbing e Stalking) e Anna Maisto (Responsabile regionale, Regione Lombardia, dei Centri di Ascolto Mobbing e Stalking)
Ore 15.00-17.00: La bellezza delle differenze
Con: Rossella e Vittorio Liberti (Musicisti), Edda Pando (Milano senza frontiere), Loredana Monti (Manager e scrittrice), Amleto Luraghi (Spi) e Gian Franco Garganigo (Auser e Avc). Coordina: Roberto Pozzetti (Ordine Psicologi Lombardia e Associazione InOut)
Spettacoli:
Palco Spettacoli (Piazza dell’Ambiente)
Ore 12.00, 16.00 e 18.00: Esibizione live degli alunni della Scuola musicale - Trova il tempo *
Ore 15.00: Letture animate "Flora Mati e il mondo digitale" - Luminanda *
Ore 17.00: “Melafilo” Teatro di strada, Clown - Luca Bellezze *
Area Parco Giochi
Ore 20.30: Le storie dell’Olimpo (dai 9 anni) - Logoi, Scuola Waldorf Como *
Concerti:
Palco Concerti
Ore 21.00: L'isola degli artisti abusivi - Circo Abusivo e AllinCirCO
L'incontro di musica e arti circensi per uno spettacolo mozzafiato
Animazioni nelle Piazze tematiche:
Piazza del Capitale Sociale e dell’Ambiente
Ore 14.30: Alla ricerca del codone… (dai 3 ai 7 anni) - Cooperativa Nuova Umanità *
Ore 16.00: Il Pastellone di legno (dai 6 ai 12 anni) - Logoi, Scuola Waldorf Como *
Ore 17.30: Una tana per Pinco (dai 4 ai 12 anni) - Tessere la tela *
Piazza della Cultura
Ore 14.30: Magic Wool (dai 5 anni) - I Manufeltri di Gealach *
Ore 16.00: La leggenda della Giubiana (dai 5 anni) - Edizioni il ciliegio *
Ore 17.30: L’albero degli uccelli della felicità (dai 3 anni) - Battito d’ali *
Piazza dei Mestieri
Ore 15.00: Filatura con arcolaio - Fibra e Forma
Ore 16.30: Crea la tua borsa - My happy bubbles *
Ore 18.00: Il bosco dei gufi di argilla - Officine Creative *
Piazza del Cibo
Ore 11.00: Incontro Coadiuvanti tecnologici negli alimenti: quando l'etichetta non racconta la verità - Agriturismo La Vallescura
Ore 15.00: Incontro Nuove proposte finanziarie produttori-fruitori: il caso Malatesta - Mag2 e Caffè Malatesta
Ore 16.30: Laboratorio di pasta fresca “Pasta comanda colore…” - Pastamatta *
Piazza del Benessere
Laboratori esperienziali:
Ore 10.00: Pilates, Risveglio muscolare - Wet Life
Ore 11.00: Mi muovo… Danzando - ASD Acli Casa de arte
Ore 12.00: TRX training (nell’area giochi-bimbi) - Wet Life
Ore 14.00: Biodanza in famiglia (bambini e genitori) - Scuola Toro *
Ore 15.00: Bioenergetica - Simona Pagnoni
Ore 16.00: Raccontastorie (età 3-10 anni) - Ordine degli Psicologi *
Ore 17.00: Metodo MEMO, meditazione & movimento - Arkè
Ore 18.00: Riflessologia plantare (bambini e genitori) - Albero Armonia *
Conferenze:
Ore 14.00: Prevenzione e salute con l'iridologia - Nunzia Bonsanto
Ore 15.00: Feng-shui: la casa specchio dell'anima - Centro Terapie Olistiche
Ore 16.00: Il corpo racconta: tra psicosomatica e medicina cinese - Studio Via dell'Orto
Ore 17.00: Incontro Psichedelica, in rete per liberare la mente… e il tempo
Con: Silvia Magni (Vicesindaco Como), Claudio Cetti (Direttore DSM ASST Lariana), Don Giusto Della Valle (Parroco Rebbio) e Maddalena Pinti (Volontaria Solidarietà&Servizio)
Spazio Voci di donne
Ore 14.30: Racconti musicati per bambini e bambine - Voci di donne e i Narratori della Biblioteca di Fino Mornasco *
Ore 18.00: Racconti per adulti intorno al cibo - Voci di donne e i Narratori della Biblioteca di Fino Mornasco
Tendone bar Casa dei popoli
Ore 11.00: Incontro Storie di persone Transgender
Con Loredana Monti (Manager e scrittrice), Maria Grazia Sangalli (Avvocato e Presidente Rete Lenford) e Antonia Monopoli (Responsabile Sportello Trans Ala Milano Onlus)
Ore 18.00: Filippo Miraglia presenta con Enzo D’Antuono il libro "Rifugiati. Conversazioni su frontiere, politica e diritti”
* Animazioni, attività e servizi per bambini
Domenica 18 settembre
Dibattiti principali:
Spazio Dibattiti (Palco Concerti):
Ore 10.30-12.00: Le relazioni che alleviano il dolore, il valore del volontariato nelle cure palliative
Incontro a cura di Accanto Onlus
Con: Luca Moroni (Presidente della Federazione Cure Palliative), Gianluigi Rossi (Socio fondatore di Accanto e Responsabile Sanitario del Servizio di Assistenza Domiciliare) e Gino Frassi (Past President di Accanto e volontario)
Ore 15.00-17.00: Mobilità sostenibile: azione concreta contro inquinamento locale e riscaldamento globale
Con: Antonio Paddeu (Pneumologo Ospedale Sant’Anna), Valerio Perroni (Sindaco di Villa Guardia), Giacomo Magatti (Rete Clima) e Patrizia Signorotto (Legambiente)
Sala Consiliare:
Ore 11.00-13.00: Quale futuro per i beni confiscati alle mafie? Dall'illegalità a esperienze economiche virtuose
Con: Giuseppe Giuffrida (Libera Lombardia), Paolo Cereda (Libera Lecco) e Simone Grillo (Ufficio Strategie Banca Etica)
Spettacoli:
Palco Spettacoli (Piazza dell’Ambiente)
Ore 12.00, 16.00 e 18.00: Esibizione live degli alunni della Scuola musicale - Trova il tempo *
Ore 15.00: “Le storie di Fata Morgana” - Fata Morgana *
Ore 17.00: Il circo come non l’avete mai visto - AllinCirco *
Concerti:
Palco Concerti
Ore 19.00: GPOH - Mondi sonori ieri e oggi
Ore 21.00: Chiazzetta - Il punkautore
Ore 22.00: La Moranera - World Music, Etno Rock
Concerti a cura di Musicisti di Como. Allestimento palchi a cura di Music for Green
Evento collaterale:
Gran Biciclettata "BICIBUS CHE C'È" (il percorso)
Animazioni nelle Piazze tematiche:
Piazza del Capitale Sociale e dell’Ambiente
Ore 10.30: Incontro Ecco il “fattore famiglia” per un fisco a misura di famiglia - Forum comasco associazioni familiari
Ore 14.30: Incontro Nuove Cittadine, non solo lavoratrici domestiche - Punto famiglia Acli Colf Como
Ore 15.30: Senti come mi sento (dai 16 anni) - Aism Onlus Como
Ore 17.00: Incontro Leggi e riduci la tua bolletta energetica, uno sguardo ai sistemi di accumulo di energia elettrica - Equa Energia
Piazza della Cultura
Ore 10.30: Incontro Parole tra genitori e figli, l’arte del racconto - Scuola Waldorf Como
Ore 14.30: Gioco e scrittura creativa (dai 6 anni) - Alessandro Dominioni Editore *
Ore 15.30: Il circo come non l’avete mai visto (a fine laboratorio i piccoli artisti si esibiranno nello spettacolo conclusivo delle ore 17.00) - AllinCirCO *
Ore 18.00: DrimDrumDrama, teatro creativo-educativo - Arké *
Piazza dei Mestieri
Ore 10.00: Laboratorio di manipolazione dell'argilla “Terre!!!” - W la terra *
Ore 11.30: Incorniciati, creazione di una cornice e scatto di una foto - Artigiani Guanelliani e MT promozione *
Ore 15.00: Creazione di monili celtici in rame - Officine Urania
Ore 16.00: Tutti giù per terra - Como Raku *
Piazza del Cibo
Ore12.00: Degustazione vini del Vulture in abbinamento con formaggi di capra - Aziende Agricole Podere Lucano e Casale Roccolo
Ore 15.00: Laboratorio di panificazione “Con le mie mani” - Il forno del pane
Ore 16.00: Degustazione nocciole TGT e prodotti a base di nocciole - Azienda Agricola La Peracca
Ore 17.00: Incontro Consumo del Territorio, Inquinamento e Alimentazione Sostenibile - Gruppo Facebook Vegani di Como e Limitrofi e ARCI Noerus
Con: Eleonora Evi (Europarlamentare), Caterina Ratti (Terapista alimentare) e Mauricio Marazzato (Cuoco e scrittore di cucina vegana)
Piazza del Benessere
Laboratori esperienziali:
Ore 09.00: Pilates, Risveglio muscolare - Wet Life
Ore 10.00: Con il cuore tra la terra e il cielo (adulti e ragazzi) - Evoluzione in movimento
Ore 11.00: Equinozio con il cerchio della luna (per donne) - Studio Via dell'Orto
Ore 12.00: Regina di bastoni (per donne) - Evoluzione in movimento
Ore 14.00: Tu ed io…con le emozioni (bambini 4-10 anni e genitori) - Ordine degli Psicologi *
Ore 15.00: ACCI: Favola sonora a 432Hz (bambini 4-10 anni) - Tamburo Armonico *
Ore 16.00: Psicomotricità e logopedia: il mondo dei colori (bambini 3-8 anni) - ConTeSto *
Ore 17.00: Attività cinofila (nel prato) - Natasha Addestramento cinofilo *
Ore 18.00: Ginnastica ritmica ed estetica - ASD Acli Fenix *
Ingresso Piazza del Benessere
Ore 14.00 e 16.00: Laboratorio con gli asinelli - Centro Terapeutico La Silvienne *
Conferenze:
Ore 12.00: Laboratorio di tecnologia didattica (scuola primaria e secondaria) - ConTeSto *
Ore 14.00: Luce e natura - Sukyo Mahikari Italia
Ore 15.00: Percorsi di naturopatia - DiSanaPianta
Ore 16.00: Le tipologie umane - Arkè
Ore 17.00: Prevenzione e salute con le piante officinali - Nunzia Bonsanto
Spazio Voci di donne
Ore 10.00 e 14.30: Racconti musicati per bambini e bambine - Voci di donne e i Narratori della Biblioteca di Fino Mornasco *
Ore 11.00: I supporti portabebé - Il supporto di Virna
Ore 15.00: Racconti per bambini e bambine *
Ore 17.00: Incontro Cosa fa la differenza
Con: Francesca Paini (Portavoce Forum Terzo Settore Como), Lorenza Auguadra (Autrice del libro “Ho visto sorgere il sole a Sarajevo”) e un rappresentante del mondo politico. Coordina: Andrea Quadroni (Giornalista)
Tendone bar Casa dei popoli
Ore 11.00: Incontro Due mamme e due papà
Con: Elena Mantovani (Famiglie Arcobaleno) e Marullo Erika (Psicologa del bambino)
Ore 18.00: Giuliana Sgrena presenta con Celeste Grossi il libro “Dio odia le donne"
* Animazioni, attività e servizi per bambini
Animazioni e servizi continuati (sabato e domenica):
Piazza dell’Ambiente: Lezioni gratuite di chitarra, basso, batteria, piano, canto, sax, violino, armonica e tante altre novità - Associazione Musicale Trova il tempo *
Spazio Voci di Donne: Area allattamento - Nascere bene vivere meglio *
Piazza del Benessere: Servizio baby-sitting professionale, animazioni e yogabimbi - Mary Poppins Service *
Area Parco giochi: Istallazione interattiva da costruire insieme e racconti sul tema dell'immigrazione - Associazione Luminanda, Progetto Artificio *
Via del gusto: Arrampicate sul cedro gigante - Salus Arboris *
Palazzetto dello sport: Parcheggio custodito per biciclette a cura di Ciclofficina par Tücc
* Animazioni, attività e servizi per bambini
TUTTI I GIORNI
Esposizione di prodotti, servizi, saperi e progetti con 180 soggetti del territorio
Angolo del Baratto dove barattare giochi, libri, abiti, accessori e tanto altro (Piazza dell’Ambiente)
Consulenze gratuite su Gruppi d’Acquisto Solidale (Piazza del Cibo)
Mostre "Nuove cittadine, non solo lavoratrici domestiche” a cura di ACLI Como (ingresso Palazzina ex ASL), "Girovagando Milano" a cura di Arci bellezza (tendone bar Casa dei popoli), “Più argilla e meno plastica” a cura di More Clay Less Plastic (Piazza dei Mestieri)
Museo Etnografico a cura del Comune di Villa Guardia (Palazzina ex ASL)
PUNTI RISTORO
Via del Gusto - con tante proposte di street food
Piatti crudisti, Ricette etniche, Crepes biologiche, Birra artigianale… e molto altro!
Casa dei popoli - spazio musica, ristoro e incontro, a cura dei circoli Arci di Como
Tavola fredda, panini, birra artigianale
Ristorazione EquoEtnica, a cura della Cooperativa Garabombo in collaborazione con La Cucina del Sole
Piatti etnici e vegetariani con ingredienti del commercio equo
Ristorazione Bio-Locale, Equo-Bar e Birra artigianale
Piatti della cucina tipica locale e vegetariani, il tutto utilizzando prodotti locali e biologici (menù BioRistoro)
In caso di maltempo il programma della manifestazione non subirà modifiche e le animazioni ludico-culturali saranno realizzate al Palazzetto dello Sport.
Nella Fiera si usano esclusivamente stoviglie biodegradabili e si attua la raccolta differenziata.
Tutte le eventuali eccedenze alimentari saranno donate ai volontari di “Siticibo” per fini sociali.
La manifestazione è organizzata da L'isola che c'è - Rete comasca di economia solidale con l'Associazione del Volontariato Comasco - Centro Servizi per il Volontariato di Como, se vuoi saperne di più leggi la Scheda di Presentazione.
Per maggiori informazioni: fiera@lisolachece.org - 331.6336995

Commenta