Fiera 2019: donato il 10% ingressi
Il nostro sostegno al territorio
Un contributo alle famiglie più bisognose di Villa Guardia
Mercoledì 20 novembre abbiamo consegnato, come d'accordo con l'Amministrazione Comunale, il 10% degli incassi dei biglietti interi della Fiera L'isola che c'è 2019 a beneficio del Fondo di Solidarietà del Comune di Villa Guardia.
Il Presidente dell’Associazione “L’isola che c’è” - Stefano Martinelli - e il Vice Direttore del "Centro di Servizio per il Volontariato dell'Insubria" - Martino Villani - hanno incontrato i membri della Commissione che gestisce il Fondo di Solidarietà per la consegna della donazione.
Il Fondo di Solidarietà è stato creato nel 2013 per sostenere le famiglie più bisognose di Villa Guardia e ha permesso di aiutare finora oltre 100 nuclei familiari (alcuni anche più volte) con seri problemi economici (articolo di approfondimento).
Se interessati a sostenere il Fondo di Solidarietà, è possibile fare donazioni libere contattando le due parrocchie locali.
Come organizzazione de “L’isola che c’è 2019” siamo orgogliosi di essere riusciti a dare, per il quinto anno consecutivo dal 2015, questo contributo a sostegno della comunità che, anche con qualche disagio, ospita la nostra manifestazione: ringraziamo, pertanto, l'Amministrazione Comunale per la collaborazione e la disponibilità a creare, insieme, sinergie.
Nella foto: Valerio Perroni (Sindaco di Villa Guardia), Roberta Briccola (Assessore ai Servizi Sociali) e alcuni membri della Commissione che gestisce il Fondo di Solidarietà con Stefano Martinelli e Martino Villani.
... E un contributo a tante realtà no profit locali
I ricavi della Fiera, come ogni anno, sono devoluti ai soggetti della rete che collaborano per realizzare l’evento e serviranno per sostenere progetti di economia solidale sul territorio.
In particolare, nel 2019 sono stati beneficiari dei guadagni: l'Associazione L'isola che c'è, l'Oratorio di Maccio, l'Associazione Vita del Mondo, l'Associazione Incroci, l'Associazione ARCI, Erika - Associazione per la lotta ai Disturbi del Comportamento Alimentare, AISM Como, la Croce Rossa di Lurate, l'Associazione Lambienteinvita, AGESCI Como 1 e Cantù e la Consulta giovani di Tavernerio.
Per maggiori dettagli sui risultati dell’evento, si veda la relazione di sintesi.
La Manifestazione è stata promossa e organizzata da L'isola che c'è - Rete comasca di economia solidale e dal Centro di Servizio per il Volontariato dell'Insubria, con il supporto operativo della Cooperativa Ecofficine e con il contributo di Fondazione Cariplo, Caritas Como, Confcooperative Como, BCC Cassa Rurale e Artigiana di Cantù, CGIL Como, CISL dei Laghi, UIL del Lario e Banca Etica, con il patrocinio della Provincia di Como e del Comune di Villa Guardia.
Per ulteriori informazioni: http://www.lisolachece.org/fiera2019
Commenta