Fiera 2021: cena con delitto
Venerdì 17 settembre dalle ore 19
Un'ottima cena, un intrigante delitto e musica live
Visto il successo del 2019, la Fiera L’isola che c’è 2021 si apre di nuovo con una Cena con Delitto di raccolta fondi!
Il mistero da svelare vi aspetta venerdì 17 settembre (quale data migliore?) dalle 19 nel Parco Comunale di Villa Guardia.
Una serata all'insegna del giallo, del divertimento e della buona cucina:
- Cena con piatti e servizio a cura dei cuochi professionisti dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como e degli studenti della Fondazione Enaip Lombardia
- Spettacolo "Dolores", di Davide Marranchelli, con delitto a ritmo di Tango messo in scena da Andrea Salvadè e Davide Marranchelli
- Live musicale con i Mistery Business, progetto musicale che spazia dall’acustico all'elettronica, mescolando strumenti, influenze e colori
Il menù:
- Magatello di manzo marinato, emulsione di yogurt e miele, scaglie di parmigiano, noci e misticanza
- Risotto mantecato al profumo di lime servito con guancialino in umido di verdure
- Millefoglie alla chantilly
Prevista variante vegetariana, con verdure invece della carne.
Scordatevi la classica cena, qui tra un antipasto, un piatto unico e un dessert sarete chiamati a indagare su un intrigante delitto.
Sorseggiando del buono vino esaminerete indizi, formulerete accuse, farete ipotesi su assassino e movente. Chi sarà il colpevole? Il caso è nelle vostre mani...
Costo cena: 30€ (fino ai 14 anni 15€). Bevande incluse (acqua in brocca e vino sfuso).
Obbligatorio iscriversi e arrivare entro le ore 19.30. Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti.
ISCRIVITI ALLA CENA CON DELITTO
Ingresso senza obbligo di Green Pass.
Serata realizzata in collaborazione con l’Associazione Allincirco.
Condividi EVENTO FACEBOOK e LOCANDINA.
La Fiera è promossa e organizzata da L'isola che c'è - Rete comasca di economia solidale, dal Centro Servizi per il Volontariato dell'Insubria e dalla Cooperativa Sociale Ecofficine.
Evento realizzato con il contributo di Regione Lombardia, attraverso il Bando Fiere 2020 (E15C19000470009), Fondazione Cariplo e BCC Cantù.
Con la collaborazione di: Caritas Como, CGIL Como, CISL Como, UIL Como, DM 96 e POP Up.
Con il patrocinio di: Provincia di Como, Comune di Villa Guardia e Camera di Commercio di Como-Lecco.
L'edizione 2021 sarà progettata e organizzata su misura, con attenzione e professionalità, nel rispetto delle normative straordinarie in vigore per il contenimento della pandemia, così da garantire le dovute condizioni di sicurezza per la salute di coloro che vi prenderanno parte.
Per maggiori informazioni: leggi la Presentazione della Fiera 2021 e i Risultati della Fiera 2019 (l'ultima realizzata).
Commenta