Fiera 2021: come arrivare

Sabato, 18 Settembre, 2021
Domenica, 19 Settembre, 2021

Tragitti e consigli per raggiungere la Fiera

Mezzi pubblici, navette e parcheggi gratuiti

La Fiera L’isola che c’è 2021 è in programma sabato 18  e domenica 19 settembre presso il Parco Comunale “G. Garibaldi” di Villa Guardia, un parco che offre sia ampi spazi aperti, sia ottime attrezzature per l'animazione, i dibattiti, la musica e la ristorazione.

ORARI: 

  • Venerdì sera cena con delitto di apertura evento (su iscrizione, stand non allestiti)
  • Sabato apertura dalle ore 10 alle 23 (stand fino alle 20)
  • Domenica apertura dalle ore 9 alle 23 (stand fino alle 20)

Ulteriori dettagli e acquisto biglietti online nell'articolo Orari e Biglietti.

Sabato e domenica ingresso con Green pass (per la Cena con delitto di venerdì invece non è richiesto).

ACCESSO:

ll Parco Comunale di Villa Guardia è facilmente raggiungibile, situato sulla statale Varesina a circa 10 Km da Como in direzione di Varese, in posizione centrale rispetto alla provincia. 

Gli ingressi quest’anno saranno così gestiti:

  • ingressi Via Varesina e Palazzetto: solo entrata;
  • ingressi Via S. Elia e Via Tevere: solo uscita

MAPPA PARCO

DOVE SIAMO

 Per chi arriva da fuori zona:

  • In treno: le stazioni più vicine collegate dai mezzi pubblici sono quella di Trenitalia a Como S. Giovanni (linea Milano-Chiasso), e quella di Trenord a Grandate-Breccia (Linea Milano Cadorna-Como Lago).  Per raggiungere Villa Guardia dalla Stazione Grandate-Breccia è possibile, prenotandola, usare la navetta gratuita (attiva ore 10-22), altrimenti gli autobus di linea C70 (Como-Appiano), C71 (Como-Maccio) e C77 (Como-Varese).
  • In auto: dall'autostrada A9 Milano-Chiasso uscire a Como Sud e seguire la direzione Varese per circa 3 Km. L'offerta di parcheggi locali a disposizione dei visitatori è ampia ed è attiva dalle 10 alle 22 una navetta gratuita di collegamento tra i parcheggi segnalati e la Fiera (mappa dei parcheggi).

Guarda gli orari dei treni e gli orari degli autobus.

Per prenotare il collegamento tra il Parco e la Stazione FNM Grandate-Breccia di Trenord con la navetta gratuita attiva dalle 10 alle 22: chiamare il 331.6336995, oppure scrivere a fiera@lisolachece.org (prenotazioni via email entro giovedì 16 settembre 2021).

In caso di maltempo il programma della manifestazione non subirà modifiche e le animazioni ludico-culturali saranno realizzate al Palazzetto dello Sport.

Nel Parco di Villa Guardia è consentito l'ingresso ai cani, l'Organizzazione sconsiglia comunque di portarli in quanto per loro potrebbe essere un contesto stressante per l'elevato numero di persone affluenti e la presenza di rumori e musica forti.

 EVENTO FACEBOOK DA CONDIVIDERE


La Manifestazione è promossa e organizzata da L'isola che c'è - Rete comasca di economia solidale, dal Centro Servizi per il Volontariato dell'Insubria e dalla Cooperativa Sociale Ecofficine.

Evento realizzato con il contributo di Regione Lombardia, attraverso il Bando Fiere 2020 (E15C19000470009), Fondazione Cariplo e BCC Cantù.

Con la collaborazione di: Caritas Como, CGIL Como, CISL Como, UIL Como, DM 96 e POP Up.

Con il patrocinio di: Provincia di Como, Comune di Villa Guardia e Camera di Commercio di Como-Lecco.

L'edizione 2021 della Fiera sarà progettata e organizzata su misura, con attenzione e professionalità, nel rispetto delle normative straordinarie in vigore per il contenimento della pandemia, così da garantire le dovute condizioni di sicurezza per la salute di coloro che vi prenderanno parte. 

Per maggiori informazioni: leggi la Presentazione della Fiera 2021 e i Risultati della Fiera 2019 (l'ultima realizzata).

Commenta