Fiera 2021: espositori presenti
17ma Fiera delle economie solidali
Sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 a Villa Guardia (CO)
L’isola che c’è 2021 prevede un’ampia parte espositiva con oltre 120 stand di realtà in prevalenza locali, dove incontrare, confrontarsi, acquistare, assaggiare e sperimentare, e rappresenta una vetrina unica per il territorio di progetti, servizi e prodotti sostenibili.
Gli espositori saranno suddivisi in sei e aree tematiche, tutte da visitare e scoprire:
- Ambiente (baratto, riciclo e riuso, energia rinnovabili e bioedilizia, prodotti ecocompatibili, turismo responsabile)
- Artigianato (piccoli artigiani e tessile naturale)
- Cibo genuino (agricoltori e produttori locali/biologici)
- Collaborare (associazioni e reti, commercio equosolidale, cooperazione sociale, solidarietà internazionale e finanza etica)
- Conoscere (informazione, pace e cultura)
- Stare Bene (benessere, salute e sport)
MAPPA DEL PARCO CON AREE ESPOSITIVE
SUL NUOVO SITO DELLA FIERA sono disponibili le schede informative con i contatti degli espositori.
Orari, biglietti e acquisto online
“L’isola che c’è 2021” vi aspetta sabato 18 e domenica 19 settembre presso il Parco Comunale di Villa Guardia (lungo Via Varesina), a circa 10 chilometri dal centro di Como (COME ARRIVARE).
Gli orari:
- Venerdì sera Cena con delitto di apertura evento (su iscrizione, stand non allestiti)
- Sabato apertura dalle 10 alle 23 (stand fino alle 20)
- Domenica apertura dalle 9 alle 23 (stand fino alle 20)
Sabato e domenica fino alle 19.30: ingresso adulti 5 euro (biglietto valido per una sola entrata). Bambini, disabili e serale sempre gratuito.
Spettacoli, Dibattiti, Laboratori per adulti e bambini e tutte le altre Animazioni realizzate all'interno della Fiera e la Navetta di collegamento ai parcheggi saranno, come sempre, gratuiti.
TUTTI I DETTAGLI SU COSTI E USI DEI BIGLIETTI
ACQUISTA SUBITO IL TUO BIGLIETTO ONLINE
Puoi anche prenotare pranzi e cene secondo le seguenti modalità:
- Venerdì sera Cena con delitto su prenotazione (prenotazione online obbligatoria, prenota)
- Sabato sera Cena valtellinese a menù fisso (prenotazione consigliata, prenota)
- Sabato a pranzo, domenica a pranzo e a cena Menù d'asporto per fare un bel pic-nic nel parco (con possibilità di prenotazione, prenota)
Sabato e domenica ingresso con Green pass (per la Cena con delitto di venerdì invece non è richiesto).
La Fiera “L'isola che c'è” è promossa e organizzata dall’Associazione L'isola che c'è - Rete Comasca di Economia Solidale, dal Centro di Servizio per il Volontariato dell’Insubria e dalla Cooperativa Sociale Ecofficine.
La Manifestazione è realizzata con il contributo di Regione Lombardia, attraverso il Bando Fiere 2020 (E15C19000470009), Fondazione Cariplo e BCC Cantù.
Con la collaborazione di: Caritas Como, CGIL Como, CISL Como, UIL Como, DM 96 e POP Up.
Con il patrocinio di: Provincia di Como, Comune di Villa Guardia e Camera di Commercio di Como-Lecco.
Per maggiori informazioni: leggi la Scheda di presentazione della Fiera 2021, il primo Comunicato Stampa o i Risultati dell'edizione 2019.
Contatti Segreteria Organizzativa: fiera@lisolachece.org - 331.6336995.
Commenta