Fiera 2021: grazie Rinaldo
Un ricordo del nostro storico volontario
In sua memoria il 10% degli ingressi ai comboniani a Nairobi
Dalla nascita della Fiera L’isola che c’è Rinaldo Arrighi è stato con noi, presente in tutte le edizioni fino al 2019 come volontario.
Ogni anno, con passione e generosità, ha curato l’allestimento e la gestione dell’impianto elettrico, ed è stato una presenza importante, competente e discreta.
Scomparso nei mesi scorsi, quest’anno ci è mancato tanto, e, per questo, abbiamo voluto ricordarlo con calore e affetto.
Sabato sera siamo saliti sul palco, insieme al Sindaco di Villa Guardia, Valerio Perroni, per donare a un fratello di Rinaldo una targa commemorativa e ci siamo tutti fermati per rivolgergli il nostro ringraziamento, accompagnati dalle dolci note di “Baule dei suoni”.
"A te Rinaldo, in ricordo della tua instancabile operosità e generosità.
Continua a illuminare il tuo parco dal cielo!"
In sua memoria, il 10% degli incassi dei biglietti interi della Fiera 2021 è stato devoluto, insieme a un contributo per il supporto alla realizzazione dell’impianto elettrico (curato a titolo volontario da ex colleghi di Rinaldo) a un progetto di solidarietà internazionale che Rinaldo sosteneva.
In totale 1.500 euro sono stati donati a Padre Stefano, comboniano a Nairobi, per tanti anni aiutato da Rinaldo attraverso l'Associazione "Vita del mondo".
QUI I PRINCIPALI RISULTATI DELLA FIERA 2021.
La Fiera “L'isola che c'è 2021” è stata promossa e organizzata dall’Associazione L'isola che c'è - Rete Comasca di Economia Solidale, dal Centro di Servizio per il Volontariato dell’Insubria e dalla Cooperativa Sociale Ecofficine.
Manifestazione realizzata con il contributo di Regione Lombardia, attraverso il Bando Fiere 2020 (E15C19000470009), Fondazione Cariplo e BCC Cantù.
Con la collaborazione di: Caritas Como, CGIL Como, CISL Como, UIL Como, DM 96 e POP Up.
Con il patrocinio di: Provincia di Como, Comune di Villa Guardia e Camera di Commercio di Como-Lecco.
Per ulteriori informazioni: fiera@lisolachece.org - 331.6336995.

Commenta