Inviato da angela, il
Lo spazio della caserma è molto bello e funzionale: era anche l'occasione per aprire le porte ai cittadini!
Comunichiamo che, per impossibilità di accettare le condizioni d’utilizzo proposte dalla nuova direzione della Caserma de Cristoforis di Como, la “Giornata del Riuso” di domenica 18 ottobre è stata annullata.
Ci scusiamo con tutte le realtà e i singoli soggetti che, da mesi, stavano collaborando per la realizzazione dell’evento e con tutti coloro che avevano in programma di venire a barattare, regalare, fare laboratori o passare semplicemente qualche ora insieme.
Ci auguriamo che, nei prossimi giorni, si riesca a trovare un'intesa con la nuova direzione per continuare tutte le attività organizzate in questi due anni. Eventi capaci di aprire la Caserma de Cristoforis alla città.
La “Giornata del Riuso”, per esempio, promossa da tempo, è una manifestazione socialmente utile e divertente che, nelle edizioni passate, ha avuto un grande successo.
Ha, infatti, coinvolto e interessato migliaia di cittadini e ha permesso di dare nuova vita a tantissimi oggetti che non si usavano più, sia attraverso lo scambio, sia attraverso il dono per finalità sociali.
Per il progetto “Radici e Ali”:
Coop. Soc. Lavoro e Solidarietà, Coop. Soc. Questa Generazione, Ass. LasQuolachevola, Ass. L’isola che c’è, AUSER e ACLI Como
Dettagli e foto delle precedenti edizioni: la prima edizione, la seconda edizione e la terza edizione.
Associazione L'isola che c'è
Rete Comasca di economia solidale
Via Regina Teodolinda 61, 22100 Como
CF: 95081950131 | P.Iva: 02901950135
IBAN: IT78W0501810800000011159795
BIC: CCRTIT2T84A
Banca Popolare Etica, filiale di Varese
IN-EU 85, CIN-IT S, ABI 05018, CAB 01600
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato con le notizie de L'isola che c'è
© 2013 L'isola che c'è - Rete Comasca di Economia Solidale - Il contenuto di questo sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons | Privacy Policy | Design by RaRo Lab
Commenta