Grazie ai volontari 2014

Mercoledì, 24 Settembre, 2014

250 volte grazie...

Meravigliosi volontari, strepitose volontarie,

da parte di tutto lo staff de L'isola che c'è i nostri più caldi ringraziamenti: a chi ha montato dal giovedì e sotto l'acquazzone (epico) di venerdì pomeriggio, a chi ci ha supportato fin da giugno, a chi era in piedi ad attacar cartelli dal sabato mattina, a chi si è svegliato domenica alle 7, non per andare a messa, ma per celebrare L'isola (a chi a messa c'è andato, prestissimo, per poter poi essere con noi), a chi si è sparato 5 ore di ingressi o 7 ore di bar (sorridendo pacificamente alla coda sempre più lunga anche quando la cassa si ribellava a ogni tentativo di farle emettere scontrini - le famose casse anarchiche de L'isola che c'è -), a chi ha fatto la coda per le salamelle con i clienti del tavolo che già si mangiavano le tovagliette, a chi si è fatto 12 ore all'area benessere raccogliendo i contatti Facebook di tutte le massaggiatrici, a chi ha accolto e supportato "L'isola dei bambini" con i suoi 200 laboratori, spettacoli e animazioni, a chi ha presidiato la segreteria, fatto annunci ai microfoni e pazientemente raccolto i dati dei 250 volontari, a chi si imboscava quando mi vedeva passare da lontano, a chi saltellando mi chiedeva se c'era qualcosa da fare perché era "libero", a chi, per una volta stufo di correre, ha preferito montare su una bicicletta alta due metri regalandoci momenti indimenticabili (stiamo ancora cercando di rimontare il totem di legno).....insomma a tutti voi un GRAZIE grande quanto un sogno che si realizza.

… Grazie, inoltre, ai gruppi esterni che ci hanno supportato: gli equipaggi della "Croce Rossa" di Lurate Caccivio e di San Fermo, che hanno prestato volontariamente servizio in Fiera, e i gruppi che hanno contribuito alla logistica e all’accessibilità del parco, l’Associazione Nazionale "Alpini" (sez. Villa Guardia), l’Associazione Nazionale "Carabinieri" (sez. Villa Guardia), l’Associazione "Volontari del Lario" di Fino Mornasco, l’"AISM" di Como e la Cooperativa "Questa Generazione" di Erba.

Stefano, con lo Staff de L'isola che c'è e del Centro Servizi per il Volontariato di Como
 

N.D.R.: I giorni della Fiera sono per me uno spazio parallelo, un mondo che si apre, si realizza, dimostrandoci che è possibile, che siamo in tanti a credere che si possa costruire un mondo migliore in cui vivere, una società più coesa, accogliente e solidale. Non sono parole vuote queste e tanto meno scontate e L'isola ogni anno me lo ricorda. Insieme, caparbiamente e con amore, costruiamo giorno per giorno la realtà che viviamo. È per questo che vedendo i ragazzi appena giunti da una terribile attraversata del Mediterraneo lavare i piatti insieme a quel signore anziano, villaguardino doc, vedendoli lavorare gomito a gomito cercando di comunicare a gesti e sorrisi, trovo il senso di questa fatica e mi rendo conto che siete voi, siamo noi, gli eroi dei nostri giorni. Di nuovo quindi grazie a tutte e tutti gli eroici volontari de L'isola che c'è.

 

Commenta