I GAS nell’economia solidale

Domenica, 25 Novembre, 2018

Dalle 9 alle 17 a Saronno

Cooperativa Aequos e DES-Varese organizzano domenica 25 novembre il convegno LEZIONI DI FUTURO, I GAS nell’economia solidale: storia e prospettive.

L’evento si colloca come momento conclusivo del percorso di quest’anno che ha messo al centro la formazione e la crescita dei GAS in termini di competenze e capacità relazionali.

L’obiettivo è quello di analizzare il mondo dei GAS, la nostra storia ma soprattutto il nostro futuro prossimo, cercando insieme percorsi condivisi per evitare l’autoreferenzialità e trasformare la società.

Stimolati da esperti docenti universitari, ci si confronterà in piccoli gruppi nei laboratori, termineremo con una tavola rotonda necessaria per trarre le conclusioni e indicare soluzioni.

Il programma:

  • ore 9:00 Accoglienza e iscrizione ai laboratori
  • ore 9.30 Lezioni magistrali dei relatori Francesca Forno, Sociologa, docente presso Università di Trento “I GAS: forza e debolezza”, Paolo Cacciari, giornalista e attivista dei movimenti sociali e ambientalisti: “Ricongiungersi ai territori”, Marco Deriu, Sociologo, docente presso Università di Parma: “L’economia delle relazioni”
  • ore 11:30 Lavoro nei singoli laboratori
  • ore 13:30 Pranzo condiviso (primo e frutta offerti dalla cooperativa)
  • ore 14.30 Relazione dei singoli laboratori in plenaria
  • ore 15 Tavola rotonda con rappresentanti dell’Economia Solidale,  DES e RES
  • ore 17 Conclusione

Per organizzare al meglio i laboratori la partecipazione è limitata a 140 persone, le iscrizioni resteranno aperte fino al 31 ottobre.
Sede: Orsoline di San Carlo a Saronno (ingresso da via Ramazzotti, 47).

Per ulteriori informazioni e iscrizioni: Sito Aequos.
 

Commenta