Impianti fotovoltaici
Gli incentivi sono finiti, le potenzialità del fotovoltaico no
Installare un impianto fotovoltaico sul tetto della propria abitazione, sia per chi vive in abitazioni singole o in condominio, è un investimento tuttora molto vantaggioso, sia per il proprio portafoglio, sia per l’ambiente, nonostante i vari Conti Energia e i rispettivi incentivi siano terminati da tempo. Per questo EnergiCOmo, Rete Comasca per l’Energia Solidale, presenta una nuova proposta per l’installazione di Impianti Fotovoltaici di piccola taglia in Gruppo d’Acquisto Solidale.
Prezzi molto bassi e detrazioni
Aderendo al Gruppo d’Acquisto di EnergiCOmo, è possibile beneficiare di prezzi concorrenziali, realizzare un impianto tradizionale da 3 kilowatt di potenza costa 7.150€ + IVA!
Gli impianti fotovoltaici godono poi della detrazione del 50% come interventi di ristrutturazione edilizia.
Il Gruppo d’Acquisto Solidale per Impianti Fotovoltaici (GASFV) permette, inoltre, di accedere a preventivi trasparenti e uguali per tutti i partecipanti, che sono aggiornati periodicamente, in collaborazione con le tre Aziende installatrici, che si confrontano per garantire sempre prezzi corretti e in linea con il mercato.
Le taglie di impianto disponibili, per cui abbiamo preventivi direttamente consultabili e verificabili con i clienti, sono da 3 kWp, da 4.5 kWp e da 6 kWp.
Riduzione assicurata della bolletta elettrica
Non paghiamo i kilowattora tutti uguali: oltre alla classica differenza di prezzo tra fasce serali e fasce diurne (che incide in realtà circa il 5% sulla differenza di prezzo) c’è una forte differenza dovuta alla quantità di energia elettrica consumata. I primi 1.800 kWh che consumiamo, sono venduti a un prezzo scontato (circa 0,16 €/kWh), ma poi il prezzo aumenta molto rapidamente: per famiglie che consumano oltre 4.440 kWh all’anno, l’ultimo kWh costa più del doppio rispetto al primo! L’energia prodotta dai pannelli sul nostro tetto ci permette di risparmiare proprio questi ultimi kilowattora, facendoci passare agli scaglioni precedenti.
Nel sopralluogo effettuato prima dell’adesione al GASFV, analizziamo le bollette insieme, in modo da verificare l’effettiva convenienza e il tempo di rientro dell’investimento.
Inoltre, grazie al servizio di scambio sul posto per ogni kilowattora non consumato direttamente in casa, ma ceduto alla rete, si è ricompensati con una quota di circa 0,11 €/kWh.
Consulenza continua prima, durante e dopo l’installazione
Il GASFV garantisce assistenza alle famiglie fin dalle prime fasi decisionali, in modo da assicurare un supporto trasparente nella scelta, verificando le possibilità di installazione, dimensionamento e piano di rientro.
L’installazione è realizzata da una delle Aziende che aderiscono a EnergiCOmo; al termine dell’installazione il nostro staff provvederà a inviare report trimestrali gratuiti (guarda come esempio l’ultimo inviato a chi ha già aderito) per il monitoraggio degli impianti, così da verificare continuamente il loro corretto funzionamento e restare aggiornati sulle novità tecnologiche e legislative legate al mondo del fotovoltaico e delle energie rinnovabili in genere.
Vuoi approfondire? Leggi l'articolo sulle battery energy storage, le tanto attese batterie per accumulare l'energia prodotta principalmente da impianti a fonti rinnovabili!
Per ulteriori informazioni scarica il volantino qui a fianco. Se vuoi avere maggiori dettagli o aderire a GASFV, contattaci senza impegno per telefono (329.8999132) o via mail (info@energicomo.it).

Commenta