Imprenditori russi in visita

Giovedì, 22 Ottobre, 2015

Dalla Russia in visita a Oasi Mosaico

Giovedì 22 ottobre a Guanzate (CO)

Giovedì 22 ottobre una delegazione di imprenditori russi (principalmente presidenti o responsabili di cooperative di consumo russe), venuti in Italia a visitare Expo, ha partecipato a un tour di visite ad aziende del nostro territorio, organizzato all’interno del programma SistemaComo2015.

Tra i soggetti visitati, grazie alla collaborazione tra SistemaComo2015 e L’isola che c’è, c’è stata anche la Cooperativa Oasi Mosaico 2000 di Guanzate, nostra socia, dove il gruppo si è fermato a pranzo e ha potuto conoscere una piccola realtà agricola locale.

Durante la visita, Cristian Cesareo, responsabile della Cooperativa, ha illustrato brevemente le coltivazioni presenti e i prodotti che commercializzano (non solo verdura e piccoli frutti, ma anche trasformati).

Sono poi stati presentati, dai responsabili Germana Redaelli e Giacomo Giovanelli, due importanti progetti in cui Oasi Mosaico 2000 è inserita: il lavoro di rete della Cooperativa Sociale Corto Circuito Onlus, che sostiene la vendita dei prodotti locali a GAS e privati, e il Sistema Partecipativo di Garanzia “C’è campo”, che propone a livello locale una garanzia “dal basso” capace di rafforzare le relazioni tra contadini e consumatori.

Grazie all’interprete, durante l’incontro è stato possibile confrontarsi sui diversi modi di lavorare e la delegazione ha provato a capire se anche dei piccoli produttori possono entrare a far parte di circuiti di vendita e distribuzione molto più grandi, come le loro cooperative di consumo, attraverso un lavoro di squadra di tipo cooperativistico.

Gli imprenditori russi sono rimasti molto soddisfatti della visita e dell’ottimo pranzo, preparato dal cuoco Massimo Broggi con ingredienti di filiera corta, e ci hanno invitato ad andare a trovarli nella loro città vicino agli Urali. Prima di andare via, hanno, infine, donato a Cristian una piccola statuina di un orso (rappresentativo delle loro zone), come augurio di felicità e fortuna, e un cd commemorativo dei cento anni di attività delle loro cooperative, nate nel 1912.

Ringraziamo la Camera di Commercio di Como per la bella collaborazione e l’occasione di visibilità offerta a una piccola realtà locale della Rete Comasca di Economia Solidale.

 

Commenta