Laboratori manuali e creativi
Dal 23 marzo al 25 maggio a Cermenate
Otto laboratori per bambini e ragazzi dai 10 ai 16 anni
Da sabato 23 marzo a sabato 25 maggio a Cermenate otto laboratori pomeridiani di manualità e creatività per bambini e ragazzi dai 10 ai 16 anni, organizzati da l’Associazione “La Fenice” di Cermenate all’interno del Progetto “Ri-Generazioni”.
Durante i laboratori saranno realizzati vari manufatti – come casette per insetti e acchiappasogni – che saranno poi installati all'interno del Parco del Lura, con l’obiettivo di andare a riqualificare e "abitare" i parchi naturali del nostro territorio.
Il programma completo:
- 23 marzo Orienteering: alla scoperta della natura
- 6 aprile B&Bee: il rifugio dell'ape
- 13 aprile Orto in scatola: costruzione del proprio orto in cassetta
- 27 aprile Il nido della fenice: costruzione di casette in legno per uccelli
- 4 maggio Creta nel bosco: lavorazione della creta all'aperto
- 11 maggio La tela del ragno: costruzione di acchiappasogni gigante nel bosco
- 18 maggio Giardino in scatola: costruzione del proprio giardino zen in cassetta
- 25 maggio La porta nel bosco: costruzione di una porta nel bosco attraverso gli intrecci
Costo: 10 euro a laboratorio (o 70 euro tutti).
Sede: Associazione "La Fenice", Cermenate, Via di Vittorio 10.
Per ulteriori informazioni e promuovere l’iniziativa: apri il Sito dell'Associazione o guarda e condividi gli Eventi Facebook.
"Ri-Generazioni, Giovani percorsi di riuso partecipato" è un progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e promosso da Regione Lombardia – DG Politiche sociali, abitative e disabilità ai sensi del DDUO n. 9116 del 21/06/2018.
Il progetto è realizzato da l’Associazione di promozione sociale L’isola che c’è di Como, insieme a l’Associazione di promozione sociale Battito d’Ali di Senna Comasco, l’Associazione di promozione sociale La Fenice di Cermenate e l’Organizzazione di volontariato Circolo Angelo Vassallo - Legambiente Como, con il supporto operativo della Cooperativa Sociale Ecofficine di Como.
Per ulteriori dettagli: http://www.lisolachece.org/progetto/ri-generazioni
Commenta