Le scuole a L'isola che c'è
La primaria di Villa Guardia in Fiera
Visita con laboratorio per quasi cinquanta bambini
Tra i tanti visitatori-partecipanti della 12ma Fiera L’isola che c’è, sabato mattina, sono venute a conoscere la manifestazione anche due classi della Scuola Primaria "Don Milani" di Villa Guardia, la terza e la quarta.
I piccoli alunni, nostri ospiti insieme alle loro maestre, sono stati accolti da una organizzatrice e accompagnati in giro per il parco, alla scoperta di espositori, prodotti, valori e servizi del territorio.
Al termine della visita guidata, hanno poi partecipato a un laboratorio di riciclo e riuso, su tematiche ambientali, a cura dell’Associazione Battito d’ali.
I bambini della terza sono stati coinvolti nel laboratorio “Elfi del parco”: attraverso una drammatizzazione, di cui sono stati attori e spettatori, hanno affrontato una serie di esperienze ludico-artistiche, per trasformarsi in magici elfi e apprendere i segreti della natura. Durante il percorso hanno realizzato maschere con materiali naturali, danze e giochi e si sono confrontati con le regole del rispetto della natura, “come ogni elfo che si rispetti”. Infine, ogni partecipante ha ricevuto un simbolo di riconoscimento da elfo, così da non dimenticarsi di essere un “Elfo custode della natura del Parco”.
Gli studenti della quarta, invece, sono stati portati a riflettere sugli sprechi con il gioco a squadre “A caccia di sprechi”. Tra prove e sfide entusiasmanti hanno potuto ragionare sugli sprechi quotidiani delle fondamentali risorse planetarie (acqua, aria, terra e energia) e sugli impatti delle proprie azioni sulla salute del Pianeta, scoprendo la propria impronta ecologica. In conclusione, sono stati fatti esempi concreti di azioni giornaliere e comportamenti corretti che ciascuno di noi può mettere in atto per contribuire al risparmio e alla conservazione delle risorse.
Dopo le attività pratiche, i piccoli, felici della bella esperienza, hanno fatto ritorno a scuola, portando con sé, ci auguriamo, nuovi stimoli e concetti legati alla sostenibilità che li accompagneranno nel corso della loro crescita.
L’Associazione L’isola che c’è realizza tutto l’anno attività didattiche e laboratori per bambini e ragazzi sulla sostenibilità ambientale, il riciclo, il riuso e l’energia. Per maggiori dettagli e percorsi personalizzati, potete scrivere a formazione@lisolachece.org

Commenta