Logo Ri-generazioni

Mercoledì, 20 Marzo, 2019

Il progetto "Ri-generazioni" ha finalmente un suo logo

Creato da uno studente della Scuola "G. Castellini" di Como


Ecco il logo del progetto "Ri-Generazioni, Giovani percorsi di riuso partecipato"! Vi piace?...

È stato realizzato da Cristian Zanon, un alunno della classe seconda del Corso Operatore Grafico Audio-Video della Fondazione "G. Castellini" - Scuola D'arti e Mestieri di Como, istituto che sta prendendo parte, con interesse e coinvolgimento, al nostro progetto.

Insieme a tutti i compagni di classe, prima di creare il logo, Cristian ha partecipato a un incontro di presentazione di "Ri-Generazioni”, curato dalla Cooperativa Sociale “Ecofficine”, all’interno del quale è stato anche illustrato ai ragazzi, con esempi e pratiche interattive, cos’è la sostenibilità.

Poi, durante le lezioni di grafica, tutti gli studenti della seconda hanno provato a dar vita a un logo che, secondo loro, rappresentasse il progetto, con il supporto delle insegnanti Laura Pellegatta, Maria Pia Maspes ed Elisabetta Barbaglia, che ringraziamo per la collaborazione e la disponibilità.

Il logo di Cristian sarà ora inserito in tutte le prossime iniziative di “Ri-generazioni”, progetto socio-culturale che ha proprio l'obiettivo di coinvolgere i giovani nella realizzazione di attività di volontariato volte a promuovere il riuso.
 


"Ri-Generazioni, Giovani percorsi di riuso partecipato" è un progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e promosso da Regione Lombardia – DG Politiche sociali, abitative e disabilità ai sensi del DDUO n. 9116 del 21/06/2018.

Il progetto è realizzato da l’Associazione di promozione sociale L’isola che c’è di Como, insieme a l’Associazione di promozione sociale Battito d’Ali di Senna Comasco, l’Associazione di promozione sociale La Fenice di Cermenate e l’Organizzazione di volontariato Circolo Angelo Vassallo - Legambiente Como, con il supporto operativo della Cooperativa Sociale Ecofficine di Como.

Per ulteriori dettagli: http://www.lisolachece.org/progetto/ri-generazioni

 

Commenta