Mal d'aria

Sabato, 25 Novembre, 2017

Sabato 25 novembre a Como convegno sull'inquinamento

Il Circolo Legambiente Como - in collaborazione con Famiglia Comasca, CGIL Como, FIAB Como Biciamo, La città possibile, WWF Insubria, Iubilantes e Rete dei Cammini, Associazione Medici con l’Africa - organizza sabato 25 novembre a Como il CONVEGNO MAL D'ARIA - L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO AVVELENA LE NOSTRE VITE.

Si parla sempre più spesso della pessima qualità dell'aria nella nostra città, ma sappiamo davvero quali sono le conseguenze sulla nostra salute? Cosa si può fare concretamente per combattere lo smog? Le limitazioni al traffico sono rimedi efficaci?

PROGRAMMA:

9.30 Apertura dei lavori
Chiara Bedetti – Presidente Circolo “Angelo Vassallo” Legambiente Como

9.40 Saluti introduttivi
Mario Landriscina – Sindaco di Como (in attesa di conferma)
Alberto Longatti – Presidente Associazione Famiglia Comasca

10.00 Qualità dell’aria in Lombardia ed in provincia di Como: analisi e prospettive
Guido Lanzani - Responsabile UO Aria - ARPA Lombardia

10.20 Effetti a breve e a lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute
Paolo Pozzi - Pneumologo, Riabilitazione Cardiorespiratoria "Paola Giancola", Osp. Cantù
Alessandro Borgini - Biologo ISDE (Associazioni Medici per l' Ambiente), Milano
Roberta Marzorati - Pediatra

11.20 Le limitazioni del traffico hanno un impatto sulla qualità dell'aria?
Ario Alberto Ruprecht - Consulente ed esperto in impianti e sistemi di analisi per inquinamento ambientale

11.40 Idee, proposte e buone pratiche
Giulio Sala – Presidente FIAB Como Biciamo
Marco Ponte – Associazione “La Città Possibile” Como
Ambra Garancini – Presidente Iubilantes e Rete dei Cammini
Elisabetta Patelli – Coordinatrice del progetto Ecoschool - BePooler

12.00 Dibattito

12.15 Conclusioni
Patrizia Signorotto – Circolo Legambiente Angelo Vassallo

12.30 Chiusura dei lavori

Sede: Salone della Ca' d'Industria di Como, via Brambilla 61.

Il Convegno ha il patrocinio della CCIAA di Como ed è in attesa di conferma il patrocinio del Comune di Como.

Per ulteriori dettagli, guarda la LOCANDINA.

Commenta