Meno rifiuti più sostenibilità
Tra i diversi servizi che la Cooperativa Sociale Ecofficine offre c’è anche la realizzazione di percorsi formativi e attività didattiche sulla sostenibilità:
- Percorsi per le scuole
- Laboratori per bambini, ragazzi e adulti
- Corsi di formazione per imprese, enti o altri gruppi
Un percorso di educazione ambientale particolarmente virtuoso che Ecofficine, in collaborazione con l’Associazione Rete Clima, sta realizzando è "- Rifiuti + Sostenibilità”.
Il progetto "- Rifiuti + Sostenibilità"
"- Rifiuti + Sostenibilità" è un progetto didattico commissionato nel 2017 dal Comune di Mariano Comense, attraverso MCS - Mariano Comense Servizi, alla Cooperativa Sociale Ecofficine, con l’obiettivo di responsabilizzare tutti gli alunni delle Scuole Secondarie di primo grado di Mariano Comense nei comportamenti quotidiani ed educarli a uno stile di vita più consapevole.
Il percorso è cominciato a novembre 2017 e proseguirà fino maggio 2020: a oggi sono già state svolte 200 ore, mentre 100 ore sono in programma nei prossimi mesi.
Durante le lezioni i ragazzi si confrontano sugli effetti che ha sul pianeta ciò che fanno, mediante momenti frontali in aula, giochi, attività animate e rappresentazioni grafiche e visive, per catturare la loro attenzione e fargli comprendere quanto la tematica affrontata sia attuale e tocchi ognuno di noi in prima persona.
Gli istituti e gli alunni coinvolti
"- Rifiuti + Sostenibilità" interessa due diversi Istituti comprensivi locali, l’Istituto IV Novembre, con la Scuola Secondaria Dante Alighieri e la Scuola Secondaria di Via Trotti, e l’Istituto Don Milani, con la Scuola Secondaria di Perticato.
Tre, quindi, le Scuole Secondarie beneficiarie del percorso formativo, per un totale di 25 classi (8 prime, 9 seconde e 8 terze), circa 625 alunni e 300 ore di laboratori previste (4 ore all'anno per ciascuna classe).
Per raccontare il progetto ai genitori dei ragazzi e agli altri cittadini di Mariano Comense è stata realizzata anche una cartolina promozionale, scaricabile qui.
I temi e i metodi proposti
"- Rifiuti + Sostenibilità" si focalizza sulla salvaguardia ambientale, sul consumo consapevole e sulla riduzione dei rifiuti, tenendo come filo conduttore le “tre R” della sostenibilità: Riciclo, Riuso, Riduco.
Rispetto al tema “Riciclo”, gli studenti sono portati a riflettere su l’impatto dei loro comportamenti sull’ambiente, sono educati alla raccolta differenziata e gli sono presentati i concetti di impronta ecologica e di riciclo dei rifiuti.
Rispetto al tema “Riuso”, i ragazzi sono responsabilizzati sulle scelte individuali di consumo e gli sono proposte pratiche di riutilizzo e di risparmio dei materiali, per contribuire alla riduzione dei rifiuti e degli imballaggi.
Rispetto al tema “Riduco”, si introduce l’argomento dell’energia e delle energie rinnovabili con l’obiettivo di educare gli alunni a una cultura del risparmio energetico, sia a casa sia a scuola.
Per ulteriori informazioni, leggi le proposte didattiche per l'Anno Scolastico 2019/2020 della Cooperativa Sociale Ecofficine.
Commenta