Mercati dell'usato
I principali Mercati dell'Usato Solidali presenti sul territorio comasco, per ridare nuova vita a oggetti che non si usano più:
- Il Mercato dell’Usato Solidale della Cooperativa Sociale “Si può fare” a Como-Rebbio raccoglie, seleziona e vende a prezzo esiguo mobili, elettrodomestici, vestiti, libri, accessori per l’infanzia e per la casa e giochi per bambini;
Via Lenticchia 26, www.sipuofarecoop.it - Como-Rebbio, info@sipuofarecoop.it - Tel. 329.1986465
- Trapeiros di Emmaus si occupa del ritiro e della vendita di oggetti e prodotti di seconda mano: mobili, libri, francobolli, oggetti vari in ferro e metallo, vestiario, soprammobili, dischi, quadri, lampadari, bigiotteria, orologi, biciclette, pentole, piatti e cornici;
Via Porta 34, Erba, www.emmaus.it - trapemmaus@virgilio.it - Tel. 031.3355049
- La cooperativa Mani Tese raccoglie qualsiasi tipo di materiale nuovo o di seconda mano che seleziona poi per la vendita. Per la cessione di materiali particolarmente pesanti o ingrombanti, per sgomberi o traslochi è possibile richiedere il trasporto con furgone;
Via Buonarroti 7c, Costamasnaga, www.cooperativamanitese.it/sedi/bulciago - mtcooperativa@manitese.it - Tel. 320.6198000
- Il Barattolo, uno spazio per l'interscambio gratuito di abiti, articoli per l'infanzia e per la prima adolescenza: vestitini, scarpe, articoli per la scuola, giochi e arredamento specifico per l'infanzia;
Via Como, Gironico, francesca.robustelli@hotmail.com
- Il Bauletto di Carate Urio dal 2011 gestisce un interscambio di abbigliamento e articoli per l'infanzia e l'adolescenza (fino ai 18 anni). L'idea è quella di aiutare chi ne ha più bisogno, per evitare inutili sprechi, per avere l'occasione di conoscersi e darsi una mano a vicenda;
Via Regina Vecchia, Carate Urio, www.uriocarate.org/mostra_news - Tel. 031.400734 o 335.6238479
- Cerca Trova, inaugurato nel febbraio del 2015 in via Cadorna a Como, propone capi di abbigliamento, accessori e articoli usati oltre ad alcuni prodotti biologici prodotti da cooperative sociali. Il mercatino negozio è stato voluto dalla cooperativa Varietà anche per coinvolgere l’utenza psichiatrica della cooperativa in attività vere e socialmente utili.
Via Cadorna 14, Como
- GiroMobili è un gruppo di volontari che mette a disposizione il proprio tempo per traslochi a scopo sociale e benefico, per ritirare mobili, vestiti e altro materiale per la casa o la scuola e farlo avere a chiunque ne avesse bisogno;
giromobili.blogspot.it - giro.mobili@email.it - Tel. 345.1168683
- Il Gruppo Missionario di Capiago raccoglie abiti, scarpe, stoviglie, cartoleria, giochi e piccoli elettrodomestici funzionanti;
Via Arnaboldi, Capiago, www.parrocchiaintimiano.org/gruppo-missionario.html
Sul territorio di Como e nella provincia ci sono poi una serie di mercati dell'usato con finalità commerciale: puoi trovarne una lista qui a fianco ("Mercati dell'usato commerciali"), con indirizzi e contatti di ciascuna attività.

Commenta