Percorso partecipato ECOmunità

Venerdì, 24 Giugno, 2022

Percorso riservato ai cittadini di Olgiate Comasco

Venerdì 24 giugno primo incontro per genitori e over 60

 

Venerdì 24 giugno inizia il percorso di progettazione partecipata di Olgiate Comasco per ripensare con i suoi abitanti il centro storico e la sua vivibilità.

Un'occasione di dialogo e confronto anche grazie a incontri specifici nei quali dei formatori aiuteranno la comunità a identificare le aspettative e i tecnici a valutare le soluzioni percorribili.

Due per ora gli appuntamenti in programma, per confrontarsi separatamente con gruppi diversi portatori di differenti interessi e dare a ciascun bisogno il giusto spazio:

  • ore 17.30: appuntamento riservato a over 60
  • ore 20.30: appuntamento riservato a genitori di bambini e ragazzi

Sede: Centro Congressi Medioevo (Olgiate Comasco, Via Lucini 4). 
Al termine sarà offerto un piccolo rinfresco.

QUI LA LOCANDINA PROMOZIONALE

A breve saranno programmati altri incontri per adulti, esercenti, adolescenti e giovani (14-18 e 18-30 anni).

L’Amministrazione Comunale invita a partecipare tutti i cittadini del paese, così da raccogliere desideri e idee per definire gli interventi all’interno di un più ampio lavoro di riqualificazione del centro cittadino.

Percorso promosso dal Comune di Olgiate Comasco, organizzato da Ecofficine, Cooperativa Sociale di Como che offre servizi legati alla sostenibilità e Si Fa!, società specializzata nella facilitazione dei processi di intelligenza collettiva.


ECOmunità – Comuni e cittadini sulla via della sostenibilità” è un progetto della Cooperativa Sociale Ecofficine finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando ”Effetto Eco” e realizzato in collaborazione con il Comune di Olgiate Comasco.

Il progetto è nato con l'obiettivo di coinvolgere l’intera comunità locale in una modalità partecipata di approccio alle problematiche ambientali, capace di produrre risposte collettive e durature nel tempo. 

Cominciato a febbraio 2022, terminerà nell’estate del 2023 e si rivolgerà a numerosi soggetti di Olgiate Comasco (amministrazione, cittadini, organizzazioni non profit e aziende), ma anche alle amministrazioni limitrofe, in primis quella del Comune di Montano Lucino, così da massimizzare gli effetti e i benefici sul territorio.

Commenta