Riduco e riciclo: incontri e video

Giovedì, 26 Marzo, 2015

Meno rifiuti: oltre un anno di progetto...

Tante iniziative e buone pratiche da scoprire

A conclusione del Progetto “Meno Rifiuti + Valore”, avviato a inizio 2014, l’Associazione L’isola che c’è, con il Comune di Como e l’Associazione Rete Clima, nel mese di marzo ha organizzato tre incontri a ingresso libero.

Sabato 7 marzo Giorgia Cozza ha dialogato con diverse coppie di genitori, illustrando come crescere i propri bambini all'insegna dell'essenziale, dando molta più importanza agli affetti che agli oggetti ed eliminando tutte quelle cose (costose!) che sono solo apparentemente utili e che, invece, allontanano il piccolo dai genitori, unico contatto necessario per stare bene. Nell’incontro è stato poi approfondito il tema dei pannolini lavabili, con grande interesse dei presenti.

Giovedì 12 marzo cittadini e insegnanti comaschi hanno potuto confrontarsi con Bruno Magatti, Assessore del Comune di Como con incarico a ecologia e ambiente, Roberto Martinelli, responsabile di “Aprica Spa” e Laura Brambilla, esperta di rifiuti di “Legambiente”. Durante la serata sono stati presentati i principali risultati del nostro progetto e vantaggi, deficienze e potenzialità dell’attuale sistema di raccolta differenziata cittadina, in vigore da meno di un anno, e sono state mostrate esperienze virtuose, a livello nazionale, di riciclo.

Giovedì 19 marzo Marinella Correggia ha fornito consigli per ridurre, con intelligenza e sensibilità, la quantità dei propri rifiuti prodotti, partendo dai casi concreti descritti nel suo “Zero Rifiuti”, manuale di prevenzione e riuso per una vita e un’economia senza scarti edito da Altreconomia, e da situazioni reali del territorio comasco, esposte dal pubblico in sala.

 

Ringraziamo tutti i relatori e i cittadini intervenuti ai numerosi appuntamenti realizzati all’interno di “Meno Rifiuti + Valore, pratiche per una Como più sostenibile”. Il progetto, co-finanziato dal bando 2013 “Costruire comunità sostenibili” di Fondazione Cariplo, termina con la fine del mese di marzo.

L’isola che c’è, però, attraverso altri progetti e iniziative, continuerà a promuovere attività di sensibilizzazione legate a tematiche ambientali. I risultati e i benefici di “Meno Rifiuti + Valore”, inoltre, ci auguriamo non si fermino qui, ma diano vita a nuove “buone pratiche”.

Per continuare la contaminazione virtuosa, vi lasciamo un video, ideato da Marinella Correggia, da guardare e condividere, con azioni individuali e collettive per prevenire i rifiuti, semplici gesti… "per il futuro di tutti".

 

Commenta