Show cooking: la pasta fresca
STORIE DI TERRE FELICI
Quattro appuntamenti per raccontare il rapporto dell'uomo col cibo
Giovedì 25 febbraio alle ore 21 al Teatro San Teodoro di Cantù andrà in scena "Show cooking - La pasta fresca, una nostra storia", il primo appuntamento di "STORIE DI TERRE FELICI", una serie di eventi pensati per raccontare a grandi e piccini storie diverse del rapporto dell’uomo con il cibo e con la natura che glielo dona.
Lo spettacolo, con Massimiliano Pini, Mariella Gianquinto e gli Additive, è un progetto multimediale della Cooperativa Sociale Corto Circuito ONLUS in cui si mescolano affabulazioni, musica ruvida, cucina e racconti popolari. Musica dal vivo, cucina dal vivo in uno spettacolo che coinvolge tutti i sensi, udito con i suoni indie-rock degli Additive, olfatto e vista con i colori e con i profumi del cucinato...
Gli altri appuntamenti della rassegna:
- Giovedì 3 marzo alle 21: La foresta commestibile - Una storia dall’altro mondo
- Domenica 6 marzo alle 16.30 (dopo lo spettacolo): Aperikids – Con i bimbi è un’altra storia
- Giovedì 17 marzo alle 21: Terra Nostra - Storie di giovani produttori d’intorno a Cantù
Tutti gli eventi si terranno presso il Teatro San Teodoro di Cantù (Via Corbetta, 7).
L'ingresso è a offerta libera e il ricavato sosterrà il trasferimento della sede della Cooperativa Corto Circuito a Como.
"STORIE DI TERRE FELICI" è organizzata da Dai Gas di Cantù e Montesolaro, la Cooperativa Sociale Corto Circuito ONLUS e il Teatro San Teodoro, con il patrocinio dei Comuni di Cantù e di Carimate.
Per ulteriori dettagli, guarda la locandina!

Commenta