Una giornata di Teatro Civile
Mercoledì 26 aprile dalle 9.30 a Como 3za edizione di #UnaGiornatadiTeatroCivile, iniziativa che da tre anni TeatroGruppo Popolare offre al territorio di Como e Provincia temi per sensibilizzare giovani e non al teatro civile e ai temi di carattere sociale per il quale questo stilema nasce.
Una maratona di spettacoli di teatro e musica civile a INGRESSO GRATUITO che quest'anno prevede come fil rouge "#immigrazione e #integrazione #multietnica", per mettere il pubblico, soprattutto scolastico, ma non solo, a contatto con il concetto di cooperazione per il raggiungimento di finalità comuni.
- ORE 9.30 "PINOCCHIO A COLORI" - per scuole primarie (con prenotazione).
- ORE 11.30 "STORIE DI VITE IN CAMMINO" - per scuole secondarie di 1° e 2° grado (con prenotazione).
- ORE 14.30 "NEL MIO PAESE" - per scuole secondarie di 2° grado (con prenotazione) e adulti.
- ORE 18 - Dibattito "IMMIGRAZIONE TEATRO SCUOLA" Confronto di esperienze tra operatori del territorio che operano nel settore del teatro, della scuola e della accoglienza.
- ORE 21 - MUSICA CIVILE con la partecipazione dei Modena City Ramblers e Gian Battista Galli dei Sulutumana.
Testi teatrali e regia: Giuseppe Adduci.
Iniziativa organizzata da TeatroGruppo Popolare che apre la rassegna 2017/18 di teatro civile per le scuole, nell'ambito del progetto "Connessioni controcorrente" con i partner Circolo Arci Xanadù e Ecoinformazioni.
Quando? Mercoledì 26 aprile dalle 9.30 alle 23
Dove? Como, Circolo Arci Xanadù (Via Varesina 72)
Per saperne di più e promuovere l'iniziativa, guarda l'evento Facebook

Commenta