#SALTASU E VIENI ALLA 16MA FIERA L’ISOLA CHE C’È PER… 1) Trovare tanti ESPOSITORI180 espositori sostenibili divisi in 6 aree, dove conoscere, scoprire, sperimentare e acquistare -> Elenco espositori 2) Partecipare ai DIBATTITI2 convegni principali, su come valorizzare il territorio e sul cambiamento climatico, e tanti incontri tematici -> Programma completo 3) Assistere agli SPETTACOLI Arti circensi, pizziche salentine, balli popolari, drum circle, musica spiccia, cabaret, animazioni itineranti e molto di più, per un pieno di emozioni -> Programma completo 4) Ascoltare i CONCERTI Sabato sera Hornytoorincos, Tebra e Vallanzaska, domenica sera Lalaband, 404 NOT FOUND, Gabriele Mancuso Band e Five Quarters-> Programma completo 5) Prendere parte ai LABORATORIOltre 50 tra laboratori e workshop (senza iscrizione e gratuiti) per adulti e bambini: spazi creativi, momenti di autoproduzione e pratiche olistiche esperienziali -> Programma completo 6) Provare il CHEESE & BEER & HONEYNove degustazioni selezionate, tre di formaggi, tre di birre (bicchieri da 200cc) e tre di miele al prezzo promozionale di 8 euro -> Cheese & Beer & Honey Experience 7) Mangiare ai TANTI PUNTI RISTOROStreet food, crêpes e pizza biologica all' Isola del gusto, tavola fredda al Bar casa dei popoli, pasticceria, panini e focacce allo Spazio Anagramma, ricette locali ed etniche da Mescolanze impresa sociale-> Mappa parco 8) Pranzare o cenare al BIO-RISTOROAl nostro ristorante ampia scelta di proposte, con cucina tipica locale e vegetariana e ingredienti a km0 e biologici. Il ricavato sosterrà le associazioni coinvolte nella gestione: Vita del Mondo, Incroci, L’isola che c’è e Tessere la Tela -> Menù BioRistoro 9) BARATTARE giochi, libri e abitiNell’area Ambiente, un “Angolo del baratto” dove scambiare giocattoli, libri e abiti di stagione e per adulti -> Mappa parco 10) SOSTENERE persone e progetti localiL’incasso dei biglietti interi coprirà i costi organizzativi e il 10% sarà donato al Fondo di Solidarietà del Comune di Villa Guardia, per le famiglie più bisognose del paese. I ricavi poi saranno, come ogni anno, devoluti ai soggetti solidali che collaborano a realizzare l’evento -> Orari e biglietti … #SALTASU PERCHÉ È BELLISSIMA C’è un bel clima, tante cose da vedere e fare, si sta bene e ci si diverte!!! Ti aspettiamo!!!
ORARI DI APERTURA Sabato ore 10-23 (stand fino alle 20); domenica ore 9-23 (stand fino alle 20). BIGLIETTI Sabato ore 10-12.30: adulti gratuito; ore 12.30-19.30: adulti 5 euro Domenica ore 9-19.30: adulti 5 euro Bambini, persone con disabilità e serale sempre gratuito.
La Manifestazione è promossa e organizzata da L'isola che c'è - Rete comasca di economia solidale e dal Centro di Servizio per il Volontariato dell'Insubria, con il supporto operativo della Cooperativa Sociale Ecofficine e con il contributo di Fondazione Cariplo, Caritas Como, Confcooperative Como, BCC Cassa Rurale e Artigiana di Cantù, CGIL Como, CISL dei Laghi, UIL del Lario e Banca Etica. Con il patrocinio della Provincia di Como e del Comune di Villa Guardia. Per maggiori informazioni: 331.6336995 (Segreteria Fiera). |