17-18 settembre: L'isola si è messa le ali...

Più di 300 volontari, 180 espositori e 11.000 visitatori

Tante idee, voglia di partecipare, confrontarsi e migliorare...

Con le note dei “La Moranera” si è chiusa la 13ma Fiera “L’isola che c’è”.

Una bella edizione, illuminata da raggi di sole intermittenti, ma da sorrisi sempre presenti, spontanei e che scaldano il cuore. Dall’entusiasmo e dalla voglia di stare insieme, condividere e confrontarsi. Dal desiderio, forte e manifesto, di fare, cambiare e crescere, come testimonia anche l’elevata affluenza a molti dibattiti.

Dalla consapevolezza che le differenze sono una ricchezza che colora il mondo e ci rendono ognuno unico e non rappresentano un motivo per discriminare, oltraggiare o escludere.

Quest’Isola, con due ali appese a un enorme albero, per invitarci a “prendere il volo”, superare gli ostacoli e andare oltre alle barriere culturali, sociali e fisiche che troppo spesso ci vorrebbero imporre, ecco, quest’Isola qui, ci è proprio piaciuta.

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione, supportando l’organizzazione...
Grazie agli oltre 300 volontari, un’infinita moltitudine di maglie gialle che ha portato allegria in tutto il parco...
Grazie ai 180 espositori che si sono raccontati attraverso storie, progetti e prodotti...
Grazie ai migliaia di visitatori (più di 11.000!) che sono venuti, incuranti di eventuali nuvole nel cielo, e hanno preso parte all’evento e alle sue numerosissime proposte.

Tutti insieme, ancora una volta, abbiamo dato vita a uno spazio magico, ricco di energie positive, idee e capacità di mettersi in gioco, con coraggio e passione.

La 13ma Fiera “L’isola che c’è” si è chiusa, ma i tanti spunti e le riflessioni nati al suo interno potranno anche quest’anno crescere e concretizzarsi trasformando utopie, sogni e pensieri in realtà. Per un domani, che inizia oggi, migliore. Per continuare a essere, in realtà, non un’isola ma una rete di persone connesse, attive e partecipanti.


Sul blog News km 0, curato da una bravissima redazione di volontari, potete trovare articoli, foto, video e interviste della manifestazione; nelle prossime settimane saranno disponibili anche i video integrali dei principali dibattiti.

L'edizione 2016 della Fiera è stata promossa e organizzata da L'isola che c'è - Rete comasca di economia solidale e da l'Associazione del Volontariato Comasco - Centro Servizi per il Volontariato di Como AVC-CSV, con il supporto operativo della Cooperativa Ecofficine e con il contributo di Fondazione Cariplo, Banca Etica, BCC Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù, Caritas Como, CNA Como, Confcooperative, Fondazione Provinciale della Comunità Comasca e Garabombo e con il patrocinio del Comune di Villa Guardia e della Provincia di Como.

Se avete comunicazioni che possono essere interessanti per tutta la rete, inviatele a info@lisolachece.org Seguici anche su: facebook twitter