
Dicembre. Mese di bilanci, di attività che si chiudono e di altre che si avviano. Quello che sta finendo per la nostra Associazione è stato un anno ricco di iniziative e progetti, realizzati con il supporto operativo della Cooperativa Ecofficine. In primavera abbiamo proposto la quarta edizione di Now Festival, quattro diversi appuntamenti legati dall’obiettivo comune di costruire insieme un futuro sostenibile. Con la fine dell’estate è poi andata in scena la sedicesima Fiera L’isola che c’è, un contenitore unico e partecipato dove ancora una volta il territorio ha potuto far confluire e far crescere innumerevoli stimoli sociali e solidali. Nel corso dell’anno abbiamo anche sviluppato e concluso due importanti progetti: La Rebbio che vorrei, con la Cooperativa Ecofficine, la Cooperativa Il Seme e la Cooperativa Si Può Fare, e Ri-Generazioni, con l’ Associazione Battito d’Ali, l’ Associazione La Fenice e l’ Organizzazione di volontariato Legambiente Como. All’interno de “La Rebbio che vorrei” abbiamo portato avanti importanti azioni di riqualificazione e animazione del quartiere di Rebbio, come la creazione di orti urbani o gli interventi di cura del verde e posa di nuovi arredi nel Parco Negretti. Grazie a “Ri-Generazioni” abbiamo organizzato, invece, significativi momenti di promozione del riuso, come l’undicesima “Giornata del Riuso”, la “Giornata del Riuso Young” e percorsi formativi e laboratori per bambini e ragazzi. Infine, siamo stati partner del bel progetto di Apicoltura Solidale, che ha creato una rete virtuosa per costruire una città dolce come il miele. Durante il 2019 abbiamo continuato anche a supportare il consumo responsabile e di filiera corta, attraverso la gestione formale del Mercato dei Produttori di Como Rebbio. Inoltre, siamo molto felici che dal lavoro della Cooperativa Ecofficine sia nato un nuovo mercato locale a chilometri zero, il Mercato di Montano Lucino, allestito al venerdì mattina. Soddisfatti di quanto costruito negli ultimi mesi, guardiamo con intraprendenza e coraggio al 2020, consapevoli che c’è ancora tanto da fare e che il nostro pianeta ha bisogno urgentemente di un cambio dei nostri stili di vita, sempre più insostenibili e irrispettosi della natura.
Proprio in questa direzione va il progetto annuale Como Futuribile, cominciato a fine novembre, che ci vede coinvolti con Arci Como, Auser Como e Legambiente Como. “Como Futuribile” promuoverà la cultura ambientalista mediante più eventi, accomunati dall’intento di aumentare il grado di consapevolezza generale e di sviluppare azioni concrete per il cambiamento. Continuate a seguirci per conoscere e vivere insieme i diversi appuntamenti in programma e tutte le altre iniziative a cui daremo vita il prossimo anno.
Vi aspettiamo numerosi sabato 21 dicembre al Mercato di Como Rebbio per uno scambio di auguri sinceri: dalle ore 11 polenta, vin brulé e panettone offerti dai produttori locali ( locandina). Grazie a tutti coloro che ci hanno finora seguito e supportato e a chi continua a camminare con noi. Buone Feste e un Anno Nuovo fatto di Felicità vera! |