
L’isola che c’è, insieme a numerosi altri soggetti lombardi, sta continuando a lavorare per sostenere e sviluppare “C’è campo”, il primo Sistema Partecipativo di Garanzia regionale, una nuova forma di garanzia “dal basso” dei produttori che agisce su base locale attraverso la partecipazione attiva dei produttori e dei consumatori. Martedì 14 luglio, con la visita all'Azienda Agricola Sangalli di Lesmo (MB), produttrice di ortaggi, hanno preso il via le visite 2015 per conoscere e valutare i produttori locali che vorrebbero essere garantiti da “C’è campo”. Nei mesi di luglio e agosto sono stati poi visitati: Durante le visite i diversi gruppi visitanti, sempre formati da un altro produttore, un tecnico e un consumatore, hanno potuto parlare con i produttori, vedere le aziende e controllare i metodi produttivi con interesse, curiosità e competenza, condividendo punti di forza, passioni, impegno ed eventuali problemi. Al termine degli incontri sono poi stati compilati i manuali di visita in base ai protocolli stabiliti. Ora dovrà riunirsi l’apposita Commissione di garanzia, che valuterà i risultati delle visite e deciderà se concedere o no la garanzia “C’è campo”, proponendo o meno dei percorsi di adeguamento. Negli articoli sotto puoi leggere il racconto delle singole visite e conoscere anche tu i produttori che, insieme a noi, stanno dando vita al Sistema di Garanzia Partecipativa lombardo. Per approfondire e restare aggiornato: guarda la nuova pagina Facebook, ricca di foto delle visite, e clicca MI PIACE!
Nel 2015 “C’è campo” è sostenuto dal progetto "Sistema Lombardo di Garanzia Partecipativa", finanziato da Fondazione Cariplo attraverso il Bando 2014 "Comunità Resilienti". |