
MERCOLEDÌ 16 MAGGIO, ORE 17 L’ETICA IN IMPRESA: OSTACOLO O OPPORTUNITÀ? La Responsabilità Sociale nell’impresa del Futuro Interventi: - Emilio Reyneri, Sociologo del lavoro del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano Bicocca
- Rossella Sobrero, Presidente e Cofondatrice di Koinètica, prima realtà in Italia a occuparsi in modo esclusivo di Responsabilità Sociale di Impresa
- Testimonianze di Aziende
Modera: Andrea Quadroni, Giornalista Aperitivo a cura di Spazio Anagramma. SEDE: Serre di Villa Grumello, Como (Via per Cernobbio 11, parcheggio in Via Caronti). In collaborazione con: Tavolo Sostenibilità della Camera di Commercio di Como. Ingresso libero. È richiesta l'iscrizione a info@nowfestival.it
GIOVEDÌ 17 MAGGIO, ORE 18 LIBERI DI MUOVERSI. Come uscire dalla mobilità fossile ridisegnando il modo di spostarsi in città Interventi: - Andrea Poggio, Giornalista, Responsabile Mobilità sostenibile e stili di vita presso la Segreteria nazionale di Legambiente
Dialoga con: - Patrizia Signorotto, Circolo Legambiente Como - Componente Direttivo regionale Legambiente Lombardia
Aperitivo a cura della Cooperativa Garabombo. SEDE: Confcooperative, Como (Via Martino Anzi 8). In collaborazione con: Circolo Legambiente di Como “Angelo Vassallo”. Ingresso libero.
MERCOLEDÌ 23 MAGGIO, ORE 17 STORIE DI ECONOMIA CIRCOLARE. Sfide ambientali, innovazione, competitività Interventi: - Giorgio Arienti, Direttore generale di Ecodom, Promotore del concorso “Storie di Economia Circolare”
- Anna Pellizzari, Executive Director di Material ConneXion Italia
- Testimonianze di Aziende
Modera: Emanuele Bompan, Giornalista ambientale, Autore di “Che cos’è l’Economia Circolare” Aperitivo a cura di Spazio Anagramma. SEDE: Serre di Villa del Grumello, Como (Via per Cernobbio 11, parcheggio in Via Caronti). In collaborazione con: Tavolo Sostenibilità della Camera di Commercio di Como. Ingresso libero. È richiesta l'iscrizione a info@nowfestival.it
VENERDÌ 25 MAGGIO, ORE 18 IL FUTURO PER CHI? Uno sguardo al domani tra aumento delle disuguaglianze e andamento demografico
Interventi: - Giulia Rivellini, Professoressa della Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica di Milano
Dialoga con: - Stefano Arduini, Caporedattore di Vita
Aperitivo a cura della Cooperativa Garabombo. SEDE: Ostello Bello Lake Como, Como (V.le Fratelli Rosselli 9). Ingresso libero.
Materiali di approfondimento: LOCANDINA FESTIVAL PROGRAMMA COMPLETO FESTIVAL EVENTO FACEBOOK Evento inserito in Promosso da
NOW Festiva 2018 è organizzato da: Associazione L’isola che c’è - Rete comasca di economia solidale e Cooperativa Sociale Ecofficine - Servizi per un futuro sostenibile. In collaborazione con: Tavolo Sostenibilità della Camera di Commercio di Como, Associazione Rete Clima, Altreconomia, Edizione Ambiente e Vita. Con il contributo di: Enerxenia, Acsm-Agam e Confcooperative Insubria. Partner tecnico: Cooperativa Garabombo. L’evento ha il patrocinio di: Provincia di Como e Comune di Como. www.nowfestival.it info@nowfestival.it - 031.6872170 - 331.6336995 |