Dal 25 al 27 giugno a Como il Festival "Ecolario"

Anche "L'isola che c'è" partecipa alla prima edizione del Festival ambientale "Ecolario", in programma a Como da venerdì 25 a domenica 27 giugno 2021.

Due gli appuntamenti realizzati dalla nostra Associazione all'interno della rassegna:

  • sabato 26 giugno un Mercato con laboratori e tavola rotonda
  • domenica 27 giugno un ciclo di laboratori a tema riuso.

IL MERCATO "SPECIALE ECOLARIO" 

Sabato 26 giugno a Como Rebbio "Mercato speciale Ecolario" organizzato da L'isola che c'è, in collaborazione con il Mercato produttori locali di Como Rebbio.

Dalle 8 alle 12.30 ricco mercato: oltre ai consueti partecipanti al Mercato produttori locali di Como Rebbio saranno presenti altri espositori con diversi prodotti, come birra, alimenti del commercio equo e solidale, artigianato e abbigliamento sostenibile.

Alle ore 9.30 e 10.30 laboratori per bambini: doppio appuntamento con il laboratorio “Il sentiero del clima” per bimbi dai 3 ai 10 anni, a cura di  Luca Tombolato di WWF - Insubria.

Perché cambia il clima? In tre tappe, tra esperimenti, cruciverba e arte, saranno spiegati, in modo ludico e coinvolgente, gli effetti di questo fenomeno che sconvolge la Terra e cosa si può fare ogni giorno per contrastarlo.

Durata del laboratorio: 45 minuti.
Iscrizione obbligatoria entro il 25 giugno a mercatoproduttoricomorebbio@gmail.com

Alle ore 11.00 tavola rotonda: presentazione del saggio “Terra bruciata, come la crisi ambientale sta cambiando l’Italia e la nostra vita”​ di Stefano Liberti, a cura di Giacomo Magatti (Sustainability specialist all’Università di Milano Bicocca e socio di Rete Clima).

Interverranno alcuni produttori del territorio per condividere la loro testimonianza e raccontare gli effetti del cambiamento climatico sulle colture locali.

SEDE: Parco dei “Missionari Comboniani di Rebbio” (Como, Via Salvadonica 3). Possibilità di parcheggiare internamente.

Ingresso libero e partecipazione alle attività gratuita.
In caso di pioggia, il laboratorio e la tavola rotonda si svolgeranno regolarmente (spazi al coperto).

GUARDA E CONDIVIDI LA LOCANDINA E L'EVENTO FACEBOOK


I LABORATORI DI RIUSO (iscrizione obbligatoria)

Domenica 27 giugno a Como laboratori di riuso realizzati dai volontari della Giornata del Riuso, del gruppo Scout CNGEI e di Legambiente Como Circolo Angelo Vassallo.

Dalle ore 9 alle 12.30 laboratori a tema riuso per bambini e adulti:

  • i bambini sono invitati a portare 2 bottiglie di plastica della stessa dimensione e materiale di riciclo che hanno a casa (cartoncini, carta regalo, pezzi di stoffa, cerniere, etc.) per realizzare delle bellissime "mele portatutto"
  • ragazzi e adulti sono invitati a portare 1 bottiglia di plastica, fili grossi o lana che non usano per realizzare un utile "portaombrelli"

Saranno organizzati tre turni diversi della durata di un'ora (massimo 20 persone per gruppo).

Partecipazione gratuita con scrizione obbligatoria sul sito Ecolario.

SEDE: Como, Piazza Martinelli (centro storico).

GUARDA E CONDIVIDI L'EVENTO FACEBOOK


Ecolario è il primo Festival ambientale a Como ed è realizzato in collaborazione con dodici Associazioni del territorio. Per conoscere tutti gli appuntamenti in programma: www.ecolariocomo.com

 
Se avete comunicazioni che possono essere interessanti per tutta la rete, inviatele a info@lisolachece.org Seguici anche su: facebook twitter