Dalle 11 alle 18 presso la Caserma di ComoScambio, Laboratori, Pic-nic Hai in casa oggetti ancora in buono stato che non utilizzi, ma che potrebbero servire a qualcun altro? Dopo il successo della prima edizione, è in programma una nuova “Giornata del Riuso” a Como: ti aspettiamo domenica 1 febbraio dalle 11 alle 18!
Una nuova occasione, divertente e utile, per dare un'altra vita a beni che non si usano più scambiandoli con altri d'interesse, o donandoli per finalità sociali, a beneficio dell’ambiente, del proprio portafoglio o di chi è più bisognoso! È un evento aperto a tutti e a ingresso libero, con tante attività gratuite: - Ore 12.30: PIC-NIC condiviso... Noi apparecchiamo, tu porta da mangiare!
- Dalle 14.30: LABORATORI per adulti e bambini.
Durante la giornata possono essere scambiati solo oggetti in buono stato e puliti, al massimo 5 a persona: abiti, accessori, libri, fumetti, film, musica, casalinghi, giochi e tanto altro. Per maggiori dettagli, leggi il regolamento completo del baratto! Eventuali beni non ritirati al banco di accettazione per il baratto, potranno essere lasciati alla Cooperativa “Si può fare” di Como, presente tutto il giorno con uno Stand di Riuso, e regalati per fini sociali. SEDE: Como, Caserma de Cristoforis (Piazzale Monte Santo 2 - parcheggio interno). Scarica e condividi la locandina e la cartolina della "Giornata del Riuso" e… Vieni a scambiare ciò che non ti serve più! Promuovi l'appuntamento e resta sempre aggiornato, clicca MI PIACE sulla nuova Pagina Facebook della Giornata del Riuso!
Per informazioni e altri dettagli: Tel. 331.6336995 - Email info@lisolachece.org Evento organizzato all’interno dei progetti “Meno Rifiuti Più Valore”, promosso da Ass. L’isola che c’è, Ass. Rete Clima e Comune di Como, e ”Radici e Ali”, promosso da Coop. Soc. Lavoro e Solidarietà, Coop. Soc. Questa Generazione, Ass. LasQuolachevola, Ass. L’isola che c’è, AUSER e ACLI Como, in collaborazione con Comune di Como e Aprica SpA. Aderiscono: Ass. Agesci Como 1, Ass. Battito d'Ali, Ciclofficina e Sartoria Par Tücc, CNGEI Como, Coop. Si può fare, TeatroGruppo Popolare e tanti altri. |