Domenica 20 marzo 2016: nuova Giornata del Riuso

Ore 10-18 Scuola Sant'Elia di Como (nuova sede)

Hai in casa abiti, accessori, libri, fumetti, dvd, cd, casalinghi, giochi o altri piccoli oggetti ancora in buono stato che non usi più? Ritorna, in una nuova sede, la Giornata del Riuso!

Ti aspettiamo domenica 20 marzo dalle 10 alle 18 presso la Scuola dell'Infanzia Sant'Elia di Via Alciato 15, un importante esempio di architettura razionalista straordinariamente aperto al pubblico.

Per tutta la giornata sarà attiva a chiamata una navetta gratuita di collegamento con il parcheggio Val Mulini, telefonando al numero 331.6336995 ti veniamo a prendere!

La "Giornata del Riuso" è una bella occasione, divertente e utile, per dare un'altra vita a beni che non si utilizzano più, scambiandoli con altri d'interesse, o donandoli per finalità sociali, a beneficio dell’ambiente, del proprio portafoglio o di chi è più bisognoso.

È un evento aperto a tutti, a ingresso libero, con tante attività:

  • Tutto il giorno: SCAMBIO E DONO di oggetti usati
  • Dalle 10.30: ANIMAZIONI E LABORATORI per adulti e bambini
  • Ore 13.00: PIC-NIC... Porta da mangiare e le tue stoviglie lavabili!

Scopri nella LOCANDINA tutte le animazioni e i laboratori. 

Durante la giornata possono essere scambiati solo oggetti in buono stato e puliti, al massimo 5 a persona. Eventuali beni non ritirati per il baratto, potranno essere lasciati alla Cooperativa “Si può fare” di Como, presente con uno Stand di Riuso, e regalati per fini sociali.

SEDE: Scuola dell'Infanzia Sant'Elia di Como (Via Alciato 15).
NAVETTA GRATUITA A CHIAMATA dal Parcheggio Val Mulini chiamando il 331.6336995.

… Vieni a scambiare o donare ciò che non ti serve più!                          

Promuovi l'appuntamento e resta aggiornato sul programma, clicca MI PIACE sulla Pagina Facebook della Giornata del Riuso!

Guarda le FOTO e leggi i RACCONTI della prima, della seconda e della terza edizione.


Per informazioni, fare il VOLONTARIO e altri dettagli: Tel. 331.6336995 - Email riuso@lisolachece.org    

Evento organizzato nell’ambito del progetto”Radici e Ali”, promosso da Coop. Soc. Lavoro e Solidarietà, Coop. Soc. Questa Generazione, Ass. LasQuolachevola, Ass. L’isola che c’è, AUSER e ACLI Como.

Se avete comunicazioni che possono essere interessanti per tutta la rete, inviatele a info@lisolachece.org Seguici anche su: facebook twitter