ECOmunità - Corso per Pubbliche Amministrazioni

Lunedì 28 marzo inizia a Olgiate Comasco un percorso formativo per la Pubblica Amministrazione organizzato dalla Cooperativa Sociale Ecofficine, nostra partner, all’interno del progetto ECOmunità - Comuni e cittadini sulla via della sostenibilità.

Un percorso per formare amministratori, funzionari e dipendenti dei Comuni sui temi dell’Agenda 2030: la transizione verso una maggiore sostenibilità economica, sociale e ambientale, in linea con gli obiettivi dell'Agenda, è ormai prioritaria nella politica europea e italiana.

Anche a livello locale lavorare per una transizione ecologica e uno sviluppo sostenibile, equo e resiliente costituisce un’importante sfida che richiede conoscenze e competenze specifiche, sia da parte degli amministratori sia degli operatori che agiscono sul territorio.

Gli appuntamenti in calendario:

  • Lunedì 28 marzo: I principi della Sostenibilità e l’Agenda 2030 
  • Martedì 5 aprile: Transizione energetica 
  • Giovedì 7 aprile: Mobilità e trasporto sostenibile 
  • Giovedì 12 maggio: Manutenzione sostenibile del verde 
  • Mercoledì 18 maggio: Economia circolare e gestione dei rifiuti 
  • Prima metà di maggio (data da definire): Cibo e sostenibilità
  • Seconda metà di maggio (data da definire): Criteri ambientali minimi e green public procurement
  • Seconda metà di maggio (data da definire): Welfare

Qui il programma completo.

Il corso in presenza è riservato ai Comuni coinvolti nel progetto, ma può essere seguito gratuitamente in streaming anche da amministratori e dipendenti di altri Comuni.

Per richiedere il link della diretta, scrivere a: info@ecofficine.org

Per ulteriori dettagli sui servizi offerti da Ecofficine: www.ecofficine.org


ECOmunità - Comuni e cittadini sulla via della sostenibilità è un progetto della Cooperativa Sociale Ecofficine finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando ”Effetto Eco” e realizzato in collaborazione con il Comune di Olgiate Comasco.

Obiettivo del progetto è coinvolgere l’intera comunità locale in una modalità partecipata di approccio alle problematiche ambientali, capace di produrre risposte collettive e durature nel tempo. 

Cominciato a febbraio 2022, terminerà nell’estate del 2023 e si rivolgerà a numerosi soggetti di Olgiate Comasco (amministrazione, cittadini, organizzazioni non profit e aziende), ma anche alle amministrazioni limitrofe, in primis quella del Comune di Montano Lucino, così da massimizzare gli effetti e i benefici sul territorio.



CESSATE IL FUOCO!

L'ISOLA CHE C'È CONDANNA OGNI FORMA DI GUERRA

Se avete comunicazioni che possono essere interessanti per tutta la rete, inviatele a info@lisolachece.org Seguici anche su: facebook twitter