
Il 26 e 27 gennaio ritorna a Como la “Giornata del Riuso”: un’occasione unica dove divertirsi, creare con materiali di riciclo e scambiare oggetti che non si usano più con altri di interesse, a beneficio dell’ambiente e del proprio portafoglio. Dopo la bellissima “Giornata del Riuso” di gennaio 2018, stiamo lavorando a una nuova edizione, con un ricchissimo programma: due giorni di baratto, numerosi laboratori per adulti e bambini e spettacoli gratuiti. A breve sarà disponibile il programma completo! INGRESSO LIBERO: Baratto, Laboratori e Spettacoli gratuiti. SEDE: Como, Spazio Antonio Ratti (ex Chiesa di San Francesco), Largo Spallino 1. Promuovi anche tu l'iniziativa: condividi l'Evento Facebook!
Per ulteriori informazioni e collaborare come volontari: 031.6872170 - 331.6336995 - info@lisolachece.org Manifestazione realizzata da "L’isola che c’è", insieme alle Associazioni "Battito d’Ali", "La Fenice", "Circolo Angelo Vassallo - Legambiente Como", “Famiglie in Cammino” e le Cooperative “Si può fare”, “Borea” e “Garabombo”, con il supporto operativo della Cooperativa "Ecofficine" e in collaborazione con il Comune di Como - Assessorato alla Cultura.
L'11ma “Giornata del Riuso” è organizzata all'interno del progetto RI-GENERAZIONI Giovani percorsi di riuso partecipato, finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e promosso da Regione Lombardia – DG Politiche sociali, abitative e disabilità ai sensi del DDUO n. 9116 del 21/06/2018. Obiettivo di questo progetto è coinvolgere i giovani tra i 12 e 19 anni, in particolare attraverso gli istituti scolastici, nella realizzazione di attività di volontariato volte a promuovere il riuso in senso esteso: dal riutilizzo di oggetti e materiali, al recupero e riscoperta dei luoghi e degli spazi urbani e periurbani abbandonati o sottoutilizzati. |