Newsletter del 10 aprile 2015

Vuoi sostenere “L’isola che c’è” e contribuire alla realizzazione dei suoi progetti e delle sue iniziative? Ecco un’occasione da non perdere, che non comporta l’impiego diretto né di denaro né di tempo: si tratta del tuo 5x1000, una vera bacchetta magica che puoi usare per aiutare organizzazioni no-profit quotidianamente impegnate per un mondo migliore.

Scegli di devolvere il tuo 5x1000 alla nostra Associazione che, ormai da 10 anni, lavora per promuovere e diffondere sul territorio comasco il consumo responsabile, la filiera corta, l’agricoltura biologica, le energie rinnovabili, la mobilità sostenibile, il riciclo e riuso e tante altre buone pratiche a vantaggio dell’ambiente e di una società più equa.

Insieme, possiamo continuare a “dar gambe” alla Rete Comasca di Economia Solidale.

Ti aspettiamo sabato 18 aprile a Como alla 10ma Assemblea de “L’isola che c’è”, per festeggiare questi primi anni di attività e confrontarci su ciò che, con le forze di tutti noi, potremo fare… da domani. Iscriviti all’Assemblea e alla cena, entro lunedì 13 aprile.

Nella newsletter sotto trovi tutte le ultime notizie della nostra rete. Buona lettura, non dimenticarti che in mano... hai una bacchetta magica!

Comunicazioni

L'isola che c'è compie 10 anni
18-04-2015
Sabato 18 aprile, dalle 17.30, 10ma Assemblea annuale de “L’isola che c’è”. Quest’anno vogliamo festeggiare il 10° anno dell’Associazione: siete tutti invitati!
 
Il tuo 5x1000 a L'isola che c'è
01-04-2022
Per sostenere "L’isola che c’è" e contribuire alla realizzazione dei suoi progetti e delle sue attività, scegli di devolvere, senza nessuna spesa, il tuo 5x1000 all'Associazione
 

Lista CercOffro

Regalo Tutto a Lurate Caccivio
11-04-2015
Torna il "Regalo Tutto": a Lurate Caccivio, sabato 11 aprile, potrai trovare numerosi espositori, con tanti oggetti in dono e la consueta atmosfera gioiosa e frizzante
 
La lista "CercOffro"
 
Ti piacerebbe scambiare via e-mail beni e servizi a costo zero o simbolico? Iscriviti anche tu alla “Lista CercOffro”, oltre 850 utenti l’hanno già fatto
 

Corto Circuito

Senza sprechi… in cucina e non
16-04-2015
Giovedì 21 maggio, a Cantù, ultima serata del percorso “Senza sprechi… in cucina e non solo”, dedicata ai GAS e al riciclo degli oggetti domestici
 
Dai vignaioli di S. Colombano
10-05-2015
Domenica 10 maggio visita al “Gruppo Vignaioli di San Colombano al Lambro (MI)” con pranzo conviviale. Iscrizioni e pagamenti entro sabato 3 maggio
 
Corsi di autoproduzione 2015
 
Continuano i corsi di auto-produzione, a maggio e giugno puoi imparare a fare il pane, le crostate vegane o il formaggio di capra. Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti
 
Mercati CortoBio aprile
11-04-2015
Tutti i sabati, anche il 25 aprile, presso il Parco dei "Comboniani" a Como-Rebbio, dalle 8 alle 12, è allestito il "CortoBio", il mercato dei produttori biologici e locali
 
Aperture CortoBottega aprile
10-04-2015
La "CortoBottega", con prodotti locali e biologici, freschi e confezionati, è aperta tutti i martedì, venerdì e sabato, dalle 15 alle 19 a Lipomo (tranne sabato 25 aprile per festività)
   

News del territorio

Trattati Male - Stop TTIP
10-04-2015
Per la Campagna STOP TTIP venerdì 10 aprile, allo “Spazio Gloria”, serata informativa sui trattati TTIP e TISA, con proiezione del film “Chi salva chi?”
 
Sguardi Profughi
11-04-2015
Sabato 11 aprile al Circolo “Arci” di Cantù Pizzata di raccolta fondi per la Palestina con racconti e sguardi sulla vita nei campi profughi palestinesi
 
Nel futuro c'è dell'altro
15-04-2015
Mercoledì 6 maggio a Como incontro sul "Servizio Volontario Europeo" per giovani interessati a fare volontariato all'estero. Partecipazione gratuita con prenotazione
 
Chi è mio fratello?
16-04-2015
Giovedì 16 aprile, a Ponte Lambro, una tavola rotonda sul tema “Conoscere l’altro per non avere paura", con diversi interventi e intermezzi musicali
 
Se avete comunicazioni che possono essere interessanti per tutta la rete, inviatele a info@lisolachece.org Seguici anche su: facebook twitter