Newsletter del 6 novembre 2015

Con la presentazione di mercoledì 28 ottobre, a cui c’erano una cinquantina di persone (foto sopra), ha preso ufficialmente il via la progettazione partecipata e condivisa del nostro “Centro di Economia Collaborativa e Sostenibile”, un polo di co-working che nascerà presso l’ex Oratorio di San Rocco per dare, finalmente, una “casa” al Distretto di Economia Solidale Comasco.

Sei un’associazione locale, un soggetto no profit, un'impresa o un professionista che si riconosce nei valori de "L'isola che c'è" e sei alla ricerca di un luogo dove lavorare, concretizzare le tue passioni o condividere idee e sogni a Como?... Compila subito, senza impegno, l’apposito form di interesse, per farci conoscere le tue esigenze, e partecipa al sopralluogo in programma.

Nella newsletter trovi i dettagli del progetto, i prossimi appuntamenti della nostra Rete di Economia Solidale e le principali iniziative a cui abbiamo lavorato nella ultime settimane.

Non perdere gli articoli in cui raccontiamo:

Buona lettura!

Comunicazioni

Offrensi uffici o spazi a Como
03-02-2016
In Piazza S. Rocco sta nascendo un nuovo "Centro di Economia Collaborativa e Sostenibile"! Cerchi spazi in condivisione? Compila subito il form per farci conoscere ciò di cui hai bisogno!
 
Imprenditori russi in visita
 
Grazie alla collaborazione tra “SistemaComo2015” e “L’isola che c’è”, il 22 ottobre una delegazione di imprenditori russi ha visitato la “Cooperativa Oasi Mosaico 2000” di Guanzate, nostra socia
 

Fiera 2015

Fiera 2015: donato il 10% ingressi
 
Mercoledì 21 ottobre abbiamo consegnato il 10% degli incassi dei biglietti interi della Fiera “L’isola che c’è 2015” al Fondo di Solidarietà del Comune di Villa Guardia
 
La Fiera continua...
 
Foto, video e interviste per diffondere e moltiplicare stimoli ed emozioni: sul Blog "News Km 0" la Fiera continua! Online su "AltraComo" i 4 video integrali dei dibattiti
 

Sistema Partecipativo di Garanzia Regionale

Visita Il Giardino dei Semplici
 
Lunedì 5 ottobre “C’è campo” ha visitato “Il Giardino dei Semplici” a Dossena (BG), un produttore di zafferano che coltiva e vive circondato dal bosco…
 
Visita Cibolab
 
Domenica 11 ottobre “C’è campo” è andato in provincia di Bergamo a conoscere un innovativo progetto agricolo che coinvolge due Aziende, la “Moioli Matteo” e “Cibolab”…
 

Corto Circuito

A spasso per... la filiera!
08-11-2015
A novembre due nuove occasioni per conoscere dei produttori del “circuito”: domenica 8 visita a "La Runa" di Erba e domenica 22 a "La Taiada" in Valtellina
 
Cena "Senza sprechi"
07-11-2015
Sabato 7 novembre, a Mirabello di Cantù, cena conclusiva del percorso “Senza sprechi… in cucina e non solo”, con prodotti della Cooperativa "Corto Circuito"
 
Mercati CortoBio novembre
07-11-2015
Tutti i sabati presso il Parco dei "Comboniani" a Como-Rebbio, dalle 8 alle 12 (V. Salvadonica 3). Scopri i produttori presenti e i mercati speciali del mese!
 
Aperture CortoBottega novembre
07-11-2015
La "CortoBottega", con prodotti locali e biologici, freschi e confezionati, è aperta tutti i martedì, venerdì e sabato, dalle 15 alle 19 a Lipomo (V. Grassi 361)
 

News del territorio

Premio Sviluppo Sostenibile
 
“Urban Bike Courier”, il servizio comasco di mobilità sostenibile nostro socio, è stato premiato il 5 novembre a “Ecomondo” all'interno del “Premio Sviluppo Sostenibile”
 
Mercatini d'Autunno
21-11-2015
I “Volontari del Lario” organizzano il 21 e 22 novembre a Fino Mornasco i “Mercatini d’Autunno”: esposizione di prodotti artigianali, artistici, enogastronomici e tanto altro
 
Se avete comunicazioni che possono essere interessanti per tutta la rete, inviatele a info@lisolachece.org Seguici anche su: facebook twitter