
A gennaio 2018, con altri partner locali, abbiamo avviato sul territorio un nuovo progetto socio-ambientale. Si chiama “La Rebbio che vorrei - partecipata, verde, resiliente” e interessa, appunto, il quartiere di Rebbio, un’area a sud del centro città di Como con problematiche suburbane particolari. Si tratta di un progetto di riqualificazione che nasce con i cittadini, per affiancare la comunità rebbiese e supportarla nella realizzazione di azioni concrete di cambiamento. Un progetto che vuole combattere l’abbandono e il degrado, permettere agli abitanti di Rebbio di riappropriarsi degli spazi, migliorare la fruibilità delle aree pubbliche, la coesione sociale, la qualità dell’aria e del territorio. Per illustrare “La Rebbio che vorrei - partecipata, verde, resiliente” e coinvolgere la cittadinanza nel progetto, invitiamo tutti gli interessati a conoscerlo meglio e a collaborare all'incontro di presentazione: Martedì 10 aprile 2018 alle ore 20.45 Presso la Cooperativa Sociale “Il Seme” in Via Varesina 103 a Como (frazione Rebbio) Da questo appuntamento si avvieranno due percorsi partecipativi relativi a: - La realizzazione di una rete di orti sociali, attraverso la riqualificazione delle aree a verde pubblico abbandonate di Via Ennodio;
- La riqualificazione del Parco Negretti e la realizzazione di un percorso pedonale che connetterà alcuni luoghi strategici del quartiere (Parco Negretti, Scuole, Cimitero, Chiesa) e comprenderà la riqualificazione delle aree verdi attraversate.
La serata è aperta a tutti, a ingresso libero senza prenotazione, e vuole essere un’occasione di incontro e confronto con singoli cittadini e soggetti territoriali, per dare visibilità al progetto e avviare insieme le azioni previste. Per ulteriori informazioni: leggi la PRESENTAZIONE DEL PROGETTO, apri la LOCANDINA DELL’INCONTRO o contattaci (ecm@ecofficine.org, 031.6872170 - 331.6336995). Per aiutarci a far conoscere l'incontro, condividi l'Evento Facebook.
"La Rebbio che vorrei - partecipata, verde, resiliente" è un progetto cofinanziato dal bando 2017 “Comunità Resilienti” di Fondazione Cariplo e realizzato dalla Cooperativa Sociale Ecofficine, con l’Associazione L’isola che c’è, la Cooperativa Sociale Il Seme e la Cooperativa Sociale Si Può Fare, in collaborazione con altre realtà locali. |