Sabato 1 dicembre diversi soggetti della Rete Comasca di Economia Solidale, aderenti al progetto di Apicoltura Solidale "Una rete per costruire una città dolce come il miele”, propongono una mattinata di riflessione e approfondimento, dedicata in particolare ai giovani ma aperta a tutti, per discutere di un lavoro equo, solidale, accogliente, sostenibile. Dalle 9.30 alle 13.30 a Como si svolgerà, infatti, “Sweet work”, convegno per confrontarsi su come garantire la sostenibilità nel tempo a quello che si è realizzato all'interno del progetto, dopo i primi mesi di attività, con l’aiuto di Giovanni Campagnoli, Project manager e autore di “Riusiamo Italia”, e di “Bee my job”, esperienza pilota di apicoltura sociale attiva da tempo ad Alessandria. Sono invitati a partecipare tutti i soggetti non profit che si occupano di promuovere occasioni di lavoro e tutte le persone, i gruppi e le associazioni che lavorano per la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Sede: Palazzo Lambertenghi (Como, Via Lambertenghi 41). Ulteriori dettagli nella locandina.
Il progetto di Apicoltura solidale “Una rete per costruire una città dolce come il miele”, è realizzato da Auser Como, con Cooperativa Ecofficine, Cooperativa Il Seme, Circolo Legambiente Angelo Vassallo Como e molte altre realtà locali. Qui l' articolo completo di aggiornamento con le iniziative finora realizzate. |