Sabato 3 settembre: Sulla via della seta

Sabato 3 settembre dalle 17 a Como un evento con tante proposte e attività: uno spettacolo, un incontro, una mostra fotografica, un aperitivo gratuito, espositori tessili e baratto abiti!


IL PROGRAMMA

Ore 17.00:

Ore 18.30:

  • Aperitivo equosolidale gratuito a cura della Cooperativa Garabombo

Durante tutto l’evento:

  • Espositori di abbigliamento sostenibile
  • Swap party/baratto abiti a cura della Giornata del riuso Como

… Porta abiti e accessori in buono stato per lo scambio!

Inoltre, possibilità di visitare la Mostra di Gin Angri "Ticosa, immagini di una storia dispersa", allestita all’interno del programma di Gener-Azioni sino all'11 settembre 2022.

SEDE: Como, ex Tintostamperia Valmulini (Via Mulini 3, parcheggio interno)
INGRESSO LIBERO


QUESTIONARIO SUGLI ACQUISTI DI ABBIGLIAMENTO

All'interno del Corso per animatori di Comunità Eco-sostenibili “Sulla via della seta… tra i nostri luoghi comuni”, abbiamo predisposto un breve questionario per raccogliere alcuni orientamenti e abitudini nei nostri acquisti legati al settore dell'abbigliamento.

Vuoi darci una mano? Fino a venerdì 26 agosto è ancora possibile rispondere alle domande!

VAI AL QUESTIONARIO

​I risultati della ricerca saranno presentati, insieme ai lavori del gruppo, nell'evento di sabato 3 settembre.


Appuntamento organizzato da "L'isola che c'è in collaborazione con la Cooperativa sociale "Ecofficine" all'interno del progetto "Il Futuro è oggi", realizzato da Arci Como (capofila) insieme alle associazioni L'isola che c'è, Sentiero dei sogni, Circolo Legambiente Angelo Vassallo Como, Battito d'Ali, Auser Como e Arci Ecoinformazioni.

Progetto ID 2285150, approvato e finanziato con DDUO n. 16298/2020 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e da Regione Lombardia. 

Se avete comunicazioni che possono essere interessanti per tutta la rete, inviatele a info@lisolachece.org Seguici anche su: facebook twitter