Speciale - Nuovi progetti Ecofficine

Il 2022 è iniziato da un paio di mesi e la Cooperativa Sociale "Ecofficine", nostra partner, ha avviato diversi nuovi progetti, significativi sia per la sua mission sia per il territorio.
 
Per questo, abbiamo deciso di realizzare una newsletter dedicata, così da presentarveli e permettervi di partecipare agli appuntamenti in programma.
 
Sul SITO DI ECOFFICINE, potete poi trovare ulteriori dettagli sui servizi e le attività della Cooperativa e interessanti articoli di approfondimento sulla sostenibilità.


 
[Periodo: Settembre 2021 – Agosto 2023]
 
"eART bOOk" è un progetto realizzato da "Ecofficine" in collaborazione con l’Associazione Luminanda e la Biblioteca Paolo Borsellino del Comune di Como, co-finanziato da Fondazione Cariplo tramite il bando “Per il libro e la lettura” 2020.
 
Il progetto intende accrescere il piacere per la lettura attraverso un’offerta di iniziative che stimolino il desiderio di leggere individualmente e collettivamente, sviluppando la connessione tra creatività e sostenibilità: eventi, mostre, incontri con gli autori, spettacoli teatrali, laboratori.
 
Sabato 12 marzo dalle ore 14.30 a Como avrà luogo la presentazione pubblica del progetto, vi aspetta un ricco pomeriggio con laboratori per bambini, incontro con gli autori, challenge, silent book club e merenda.
 

 
[Periodo: Febbraio 2022 – Luglio 2023] 
 
ECOmunità – Comuni e cittadini sulla via della sostenibilità” è un progetto realizzato da "Ecofficine", co-finanziato da Fondazione Cariplo tramite il bando ”Effetto Eco”.
 
Obiettivo del progetto è coinvolgere l’intera comunità di Olgiate Comasco (e di paesi limitrofi) in una modalità partecipata di approccio alle problematiche ambientali che possa dare una risposta collettiva e duratura nel tempo.
 
Nei prossimi mesi saranno attivati diversi percorsi, di formazione (sui temi dell’Agenda 2030), di progettazione partecipata e di fundraising, riservati a pubblica amministrazione, organizzazioni non profit, cittadinanza e aziende e a fine progetto è previsto un evento sostenibile conclusivo.
 

[Periodo: Gennaio 2022 – Dicembre 2022] 
 
Promozione delle comunità energetiche nel territorio” è un progetto realizzato da "Ecofficine" in collaborazione con l’Associazione L’isola che c’è, il Distretto di Economia Solidale di Varese ed Equa Srl, finanziato dal Fondo di Solidarietà e Futuro dell’Associazione CO-energia.
 
Il progetto prevede di accompagnare due comunità in provincia di Varese in un’esperienza pilota di avviamento di Comunità Energetica.
 
Per farlo, saranno proposti attività di supporto specifico, momenti formativi e informativi e la creazione e la diffusione di un vademecum ad hoc.
 



[Periodo: Ottobre 2021 – Ottobre 2023]
 
#Da0a100 Leggere è geniale”, è un progetto realizzato dal Sistema bibliotecario dell’ovest Como e dalla Cooperativa Lotta contro l'emarginazione, co-finanziato da Fondazione Cariplo tramite il bando “Per il libro e la lettura” 2020.
 
"Ecofficine" ha accompagnato i due soggetti nella progettazione e li sta ora supportando nella fase esecutiva, coordinando le diverse azioni e seguendo la comunicazione.
 
Il progetto si propone di promuovere la cultura e il piacere per la lettura attraverso strumenti innovativi e non convenzionali, in tutti i luoghi e per tutte le età, con momenti creativi di incontro e di arricchimento.
 
Nel corso dei prossimi mesi saranno coinvolti numerosi e differenti attori del territorio (scuole, associazioni, biblioteche e gruppi di volontari) in un percorso ampio e collaborativo.


CESSATE IL FUOCO!

L'ISOLA CHE C'È CONDANNA OGNI FORMA DI GUERRA

Se avete comunicazioni che possono essere interessanti per tutta la rete, inviatele a info@lisolachece.org Seguici anche su: facebook twitter